ENAC: Di Palma a Meeting 2025 ICAO EUR/NAT, nel 2026 in Puglia
18-06-2025 11:37 - Economia
GD - Parigi, 18 giu. 25 - Proseguono gli impegni istituzionali dei vertici dell'ENAC a Parigi al Meeting ICAO 2025 dei Direttori Generali dell'Aviazione Civile degli Stati appartenenti all'Ufficio Regionale per l'Europa e il Nord Atlantico (EUR/NAT-DGCA/2025).
Il presidente Pierluigi Di Palma, il direttore generale Alexander d'Orsogna e il vice direttore generale Fabio Nicolai hanno preso parte ai lavori, avviati dal segretario generale ICAO, Juan Carlos Salazar, dal presidente del Consiglio ICAO, Salvatore Sciacchitano, e dal direttore regionale di EUR/NAT Nicolas Rallo.
Il presidente Di Palma ha dichiarato: "I contributi dell'Ente ai maggiori consessi internazionali del settore ribadiscono il ruolo essenziale del nostro Paese nei principali dossier di sviluppo del trasporto aereo. Nel concorrere alla cooperazione e all'evoluzione armonica del sistema, Enac si fa promotore di una visione futura che, già oggi, sta realizzando una mobilità aerea sempre più sicura, resiliente e rispettosa dell'ambiente".
Da parte sua D'Orsogna, al suo primo impegno internazionale quale vertice dell'aviazione civile nazionale, ha presentato la candidatura dell'Italia quale sede del Meeting 2026 ICAO EUR/NAT DGCA che, per la prima volta, sarà ospitato fuori dall'istituzione parigina, in Puglia, con il supporto della società Aeroporti di Puglia.
Il consenso unanime dell'assemblea alla candidatura italiana testimonia, ancora una volta, l'autorevolezza e il prestigio di cui gode l'Ente in seno alla comunità internazionale del trasporto aereo.
Numerosi i temi trattati nell'ambito della riunione EUR/NAT-DGCA 2025, tra cui la promozione di una cultura dell'apprendimento continuo nel campo aeronautico, la pianificazione della forza lavoro, la parità di genere e l'emancipazione delle donne nell'aviazione, oltre al potenziamento della preparazione e della risposta a scenari di crisi.
Fonte: ENAC
Il presidente Pierluigi Di Palma, il direttore generale Alexander d'Orsogna e il vice direttore generale Fabio Nicolai hanno preso parte ai lavori, avviati dal segretario generale ICAO, Juan Carlos Salazar, dal presidente del Consiglio ICAO, Salvatore Sciacchitano, e dal direttore regionale di EUR/NAT Nicolas Rallo.
Il presidente Di Palma ha dichiarato: "I contributi dell'Ente ai maggiori consessi internazionali del settore ribadiscono il ruolo essenziale del nostro Paese nei principali dossier di sviluppo del trasporto aereo. Nel concorrere alla cooperazione e all'evoluzione armonica del sistema, Enac si fa promotore di una visione futura che, già oggi, sta realizzando una mobilità aerea sempre più sicura, resiliente e rispettosa dell'ambiente".
Da parte sua D'Orsogna, al suo primo impegno internazionale quale vertice dell'aviazione civile nazionale, ha presentato la candidatura dell'Italia quale sede del Meeting 2026 ICAO EUR/NAT DGCA che, per la prima volta, sarà ospitato fuori dall'istituzione parigina, in Puglia, con il supporto della società Aeroporti di Puglia.
Il consenso unanime dell'assemblea alla candidatura italiana testimonia, ancora una volta, l'autorevolezza e il prestigio di cui gode l'Ente in seno alla comunità internazionale del trasporto aereo.
Numerosi i temi trattati nell'ambito della riunione EUR/NAT-DGCA 2025, tra cui la promozione di una cultura dell'apprendimento continuo nel campo aeronautico, la pianificazione della forza lavoro, la parità di genere e l'emancipazione delle donne nell'aviazione, oltre al potenziamento della preparazione e della risposta a scenari di crisi.
Fonte: ENAC