Emil Banca e Iccrea creano un ponte commerciale tra Emilia e Messico
12-06-2023 19:54 - Ambasciate

GD - Bologna, 17 mag. 23 - Un seminario domani per annunciare che Emil Banca e Iccrea hanno creato un ponte commerciale tra Emilia e Messico. L'incontro si terrà giovedì 18 maggio alle ore 16.45, nella sede di Emil Banca a Bologna, nella Sala Marconi, in via dei Trattati Comunitari Europei, 19.
Con circa 130 milioni di abitanti e un PIL di 1.280,20 miliardi di € (www.infomercatiesteri.it), il Messico è la seconda economia in America Latina, la 15a potenza economica mondiale e rappresenta il quarto mercato di destinazione dell'export italiano nelle Americhe e il 29° nel mondo. L'Italia è il terzo socio commerciale del Messico nei paesi dell'UE e il 12° a livello globale, conta circa 1800 imprese nel territorio messicano per più di 60mila posti di lavoro. La Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo (UNCTAD) indica il Messico come uno dei paesi tra i più attrattivi per investimenti esteri a livello globale.
Il Messico è il quarto Paese di destinazione del continente americano (dopo Stati Uniti, Canada e Brasile) per i prodotti dell'attività manifatturiera dell'Emilia Romagna, per un valore complessivo al 2021 di 552 milioni di €.
Proprio per approfondire le opportunità di scambio e di business tra i due Paesi, Emil Banca e CaMexItal promuovono il seminario “Emil Banca ed Iccrea. Un ponte commerciale tra Emilia e Messico”.
Fonte: Redazione
Con circa 130 milioni di abitanti e un PIL di 1.280,20 miliardi di € (www.infomercatiesteri.it), il Messico è la seconda economia in America Latina, la 15a potenza economica mondiale e rappresenta il quarto mercato di destinazione dell'export italiano nelle Americhe e il 29° nel mondo. L'Italia è il terzo socio commerciale del Messico nei paesi dell'UE e il 12° a livello globale, conta circa 1800 imprese nel territorio messicano per più di 60mila posti di lavoro. La Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo (UNCTAD) indica il Messico come uno dei paesi tra i più attrattivi per investimenti esteri a livello globale.
Il Messico è il quarto Paese di destinazione del continente americano (dopo Stati Uniti, Canada e Brasile) per i prodotti dell'attività manifatturiera dell'Emilia Romagna, per un valore complessivo al 2021 di 552 milioni di €.
Proprio per approfondire le opportunità di scambio e di business tra i due Paesi, Emil Banca e CaMexItal promuovono il seminario “Emil Banca ed Iccrea. Un ponte commerciale tra Emilia e Messico”.
Ad introdurre i lavori saranno Daniele Ravaglia, direttore generale di Emil Banca; Carlos Garcia de Alba, ambasciatore del Messico in Italia e presidente onorario di CaMexItal; Paolo Zavoli, console onorario del Messico a Bologna.
Parteciperanno alla tavola rotonda sul tema “Sostegno all'internazionalizzazione delle imprese Italiane in Messico”, Letizia Magaldi, presidente della neo Camera di Commercio del Messico in Italia CaMexItal; Carolina Lonetti, chief export finance & internationalization officer di Simest; Carlo Napoleoni, responsabile della Divisione Impresa Iccrea Banca.
Seguiranno le testimonianze di Carlo Piccinini, Cantina di Carpi e Sorbara; Alfredo D'Incecco, GLM SPA; Alfonso Iannotta, Roadhouse Spa; Eleonora Tebaldi, Calavera Restaurant. Previsti i saluti finali di Vincenzo Colla, assessore alle Relazioni Internazionali, Sviluppo Economico della Regione Emilia-Romagna, e di Gian Luca Galletti, presidente di Emil Banca. Modera Ilaria Vesentini, giornalista del quotidiano "Il Sole24Ore".
Parteciperanno alla tavola rotonda sul tema “Sostegno all'internazionalizzazione delle imprese Italiane in Messico”, Letizia Magaldi, presidente della neo Camera di Commercio del Messico in Italia CaMexItal; Carolina Lonetti, chief export finance & internationalization officer di Simest; Carlo Napoleoni, responsabile della Divisione Impresa Iccrea Banca.
Seguiranno le testimonianze di Carlo Piccinini, Cantina di Carpi e Sorbara; Alfredo D'Incecco, GLM SPA; Alfonso Iannotta, Roadhouse Spa; Eleonora Tebaldi, Calavera Restaurant. Previsti i saluti finali di Vincenzo Colla, assessore alle Relazioni Internazionali, Sviluppo Economico della Regione Emilia-Romagna, e di Gian Luca Galletti, presidente di Emil Banca. Modera Ilaria Vesentini, giornalista del quotidiano "Il Sole24Ore".
Nata nel 2023, la Camera di Commercio del Messico in Italia – CaMexItal annovera 69 soci tra cui aziende come: Leonardo, Eni, Marcegaglia Carbon Steel, Magaldi Power, Campari, Ferrero, Italian Exhibition Group, Grupo Bimbo, Grupo Orbia, Juego de Pelota, Zoomarine, Aeromexico, Fiorucci-Campofrio, Roadhouse e decine di altre imprese italiane e messicane.
Fonte: Redazione