Egitto: consegna “Biblioteca Italia” alla Bibliotheca Alexandrina
12-03-2025 11:12 - Arte, cultura, turismo

GD - Alexandria d'Egitto, 12 mar. 25 - Ad Alessandria d’Egitto si è svolta la cerimonia di consegna della “Biblioteca Italia” alla Bibliotheca Alexandrina di Alessandria d’Egitto.
La “Biblioteca Italia” rappresenta un importante riconoscimento che nel 2023 il Ministero della Cultura italiano, di concerto con il Ministero degli Esteri, ha deciso di assegnare alla Bibliotheca Alexandrina, depositaria di una tradizione millenaria e detentrice di un patrimonio librario tra i più estesi e importanti al mondo.
La Biblioteca comprende circa 500 volumi su vari temi, dalla letteratura alla storia e alle diverse arti, dalla geografia e paesaggio all’archeologia, alla gastronomia e al cinema. Un vero e proprio viaggio nel complesso della cultura italiana, attraverso le opere dei maggiori autori classici e contemporanei italiani.
Alla cerimonia hanno preso parte il ministro della Cultura, Alessandro Giuli; l’ambasciatore d’Italia al Cairo, Michele Quaroni; il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura del Cairo, Maurizio Guerra; il direttore della Biblioteca Alexandrina, Ahmed Abdullah Zayed Hegab.
A margine dell’evento si è anche tenuta l’inaugurazione della mostra “Italiani d’Egitto“, presieduta dal ministro della Cultura Giuli, dedicata a Marinetti e Ungaretti, e realizzata dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’autore e la Biblioteca Nazionale di Roma.
Fonte: Ministero degli Esteri
La “Biblioteca Italia” rappresenta un importante riconoscimento che nel 2023 il Ministero della Cultura italiano, di concerto con il Ministero degli Esteri, ha deciso di assegnare alla Bibliotheca Alexandrina, depositaria di una tradizione millenaria e detentrice di un patrimonio librario tra i più estesi e importanti al mondo.
La Biblioteca comprende circa 500 volumi su vari temi, dalla letteratura alla storia e alle diverse arti, dalla geografia e paesaggio all’archeologia, alla gastronomia e al cinema. Un vero e proprio viaggio nel complesso della cultura italiana, attraverso le opere dei maggiori autori classici e contemporanei italiani.
Alla cerimonia hanno preso parte il ministro della Cultura, Alessandro Giuli; l’ambasciatore d’Italia al Cairo, Michele Quaroni; il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura del Cairo, Maurizio Guerra; il direttore della Biblioteca Alexandrina, Ahmed Abdullah Zayed Hegab.
A margine dell’evento si è anche tenuta l’inaugurazione della mostra “Italiani d’Egitto“, presieduta dal ministro della Cultura Giuli, dedicata a Marinetti e Ungaretti, e realizzata dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’autore e la Biblioteca Nazionale di Roma.
Fonte: Ministero degli Esteri