Ecuador: presidente Noboa a Festa Repubblica in ambasciata d’Italia
06-06-2024 15:43 - Ambasciate
GD - Quito, 6 giu. 24 - L’Ambasciatore d’Italia in Ecuador, Giovanni Davoli, ha ricevuto in Ambasciata il
Presidente della Repubblica ecuadoregna, Daniel Noboa, in occasione della festa del 2 giugno.
Fonte: Redazione
Presidente della Repubblica ecuadoregna, Daniel Noboa, in occasione della festa del 2 giugno.
Il Presidente era accompagnato dalla consorte di origine italiana, Lavinia Valbonesi, e dal
Ministro degli Esteri, Gabriela Sommerfeld.
Nel suo discorso l’Ambasciatore italiano ha ricordato i valori su cui si fonda la nostra repubblica, tra cui la pace e la cooperazione internazionale. In quest’ottica, ha riaffermato il
sostegno dell’Italia alla guerra contro il crimine organizzato che sta portando avanti il Governo di Noboa.
Ministro degli Esteri, Gabriela Sommerfeld.
Nel suo discorso l’Ambasciatore italiano ha ricordato i valori su cui si fonda la nostra repubblica, tra cui la pace e la cooperazione internazionale. In quest’ottica, ha riaffermato il
sostegno dell’Italia alla guerra contro il crimine organizzato che sta portando avanti il Governo di Noboa.
L’Ambasciatore ha sottolineato come la postura ferma del presidente contro le mafie sia un esempio per i governi della regione.
Il Presidente Noboa ha menzionato la sua visita in Italia a maggio scorso, “opportunità
per rafforzare i nostri legami bilaterali, in particolare per quanto riguarda le nostre sfide
comuni, come la lotta contro la criminalità organizzata transnazionale e il traffico di
droga, che minano il benessere delle nostre società e colpiscono i nostri giovani”
Il Presidente ha quindi ringraziato l'Italia per il suo sostegno nell'attuazione del suo piano
di sicurezza, volto a riportare la pace al popolo ecuadoriano.
Il Presidente Noboa ha menzionato la sua visita in Italia a maggio scorso, “opportunità
per rafforzare i nostri legami bilaterali, in particolare per quanto riguarda le nostre sfide
comuni, come la lotta contro la criminalità organizzata transnazionale e il traffico di
droga, che minano il benessere delle nostre società e colpiscono i nostri giovani”
Il Presidente ha quindi ringraziato l'Italia per il suo sostegno nell'attuazione del suo piano
di sicurezza, volto a riportare la pace al popolo ecuadoriano.
Fonte: Redazione