Ecuador: amb. Davoli celebra 25 anni Programma cooperazione “Amazonia sin Fuego”
07-11-2024 10:20 - Ambasciate
GD - Quito, 7 nov. 24 - Il programma della cooperazione italiana “Amazonia sin Fuego” per la prevenzione e il controllo degli incendi forestali nella regione amazzonica è iniziato nel 1999 in Brasile. Dopo un periodo anche in Bolivia, dal 2017 è arrivato in Ecuador, grazie alla collaborazione del FIEDS Fondo Italo Ecuadoriano per lo Sviluppo Sostenibile.
Nel corso di un evento svoltosi a Quito, Giovanni Davoli, ambasciatore d’Italia in Ecuador, ha sottolineato i risultati ottenuti dal programma nella sua prima fase: 65% di riduzione degli incendi. Altresì, ha indicato che sul tema l’impegno dell’Italia al fianco dell’Ecuador continuerà anche con nuove iniziative. Ha ricordato quindi che a seguito degli incendi dalla possibile matrice terroristica che hanno colpito Quito alcune settimane fa, il gen. Rispoli, comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri, ha visitato la capitale ecuadoriana e si è messo a disposizione delle autorità locali per un nuovo progetto di formazione per la prevenzione e il controllo degli incendi, con il sostegno del FIEDS e dell’AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo).
All’evento sono intervenuti anche il viceministro dell’Ambiente dell’Ecuador, Maria Cristina Recalde; il sottosegretario agli Affari Economici del ministero degli Affari Esteri, Francisco Salgado; Pietro Graziani della sede AICS di Bogotá.
Fonte: Redazione
Nel corso di un evento svoltosi a Quito, Giovanni Davoli, ambasciatore d’Italia in Ecuador, ha sottolineato i risultati ottenuti dal programma nella sua prima fase: 65% di riduzione degli incendi. Altresì, ha indicato che sul tema l’impegno dell’Italia al fianco dell’Ecuador continuerà anche con nuove iniziative. Ha ricordato quindi che a seguito degli incendi dalla possibile matrice terroristica che hanno colpito Quito alcune settimane fa, il gen. Rispoli, comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri, ha visitato la capitale ecuadoriana e si è messo a disposizione delle autorità locali per un nuovo progetto di formazione per la prevenzione e il controllo degli incendi, con il sostegno del FIEDS e dell’AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo).
All’evento sono intervenuti anche il viceministro dell’Ambiente dell’Ecuador, Maria Cristina Recalde; il sottosegretario agli Affari Economici del ministero degli Affari Esteri, Francisco Salgado; Pietro Graziani della sede AICS di Bogotá.
Fonte: Redazione