Ecuador: amb. Davoli apre corso Made in Italy per volontari antincendio
25-02-2025 23:34 - Ambasciate
GD - Quito, 25 feb. 25 -
Fonte: Redazione
L'Ambasciatore d'Italia in Ecuador, Giovanni Davoli, si è recato a Tulcán, nella provincia
settentrionale di Carchi per partecipare all'apertura del Secondo corso di formazione
transfrontaliero per la prevenzione e mitigazione degli incendi forestali nella regione
di frontiera tra Ecuador e Colombia.
settentrionale di Carchi per partecipare all'apertura del Secondo corso di formazione
transfrontaliero per la prevenzione e mitigazione degli incendi forestali nella regione
di frontiera tra Ecuador e Colombia.
Il corso, diretto a volontari delle comunità locali, è parte dei Programmi Amazonia Sin Fuego e Amazonia+ gestiti dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo con fondi dell'Unione Europea e del Fondo Italo
Ecuadoriano per lo sviluppo sostenibile (FIEDS) e ha la finalità di rafforzare le capacità nell'uso e nella gestione completa del fuoco, proteggere il patrimonio naturale e migliorare la qualità della vita delle comunità.
Analoga attività si è svolta il 17 febbraio a Espindola nella provincia meridionale di Loja,
destinata a comunità situate nella frontiera tra Ecuador e Perù.
Ecuadoriano per lo sviluppo sostenibile (FIEDS) e ha la finalità di rafforzare le capacità nell'uso e nella gestione completa del fuoco, proteggere il patrimonio naturale e migliorare la qualità della vita delle comunità.
Analoga attività si è svolta il 17 febbraio a Espindola nella provincia meridionale di Loja,
destinata a comunità situate nella frontiera tra Ecuador e Perù.
Nel suo saluto ai partecipanti e alle autorità presenti, che includevano rappresentanti dei ministeri dell'Ambiente di Ecuador e Colombia, l'amb. Davoli ha sottolineato come l'Italia è al fianco dell'Ecuador nella gestione degli incendi come ha dimostrato concretamente durante le tante emergenze verificatesi nel corso del 2024.
Tuttavia, ha aggiunto, è fondamentale innanzitutto l'utilizzo di strumenti di
prevenzione, tra i quali il coinvolgimento attivo delle comunità colpite dal fenomeno.
Ha quindi ringraziato i partecipanti per il loro impegno nella preservazione
dell'ambiente e dello splendido patrimonio naturale del bacino amazzonico.
Tuttavia, ha aggiunto, è fondamentale innanzitutto l'utilizzo di strumenti di
prevenzione, tra i quali il coinvolgimento attivo delle comunità colpite dal fenomeno.
Ha quindi ringraziato i partecipanti per il loro impegno nella preservazione
dell'ambiente e dello splendido patrimonio naturale del bacino amazzonico.
Fonte: Redazione