21 Maggio 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News

Easy Diplomacy, “Africa, un Continente, 54 uniche destinazioni”

20-05-2025 17:03 - Arte, cultura, turismo
GD – Roma, 20 mag. 25 – Easy Diplomacy ha presentato la sua vision per valorizzare l’Africa non come un’unica meta, ma come 54 identità turistiche autentiche e distinte. Lo ha fatto in occasione della giornata centrale dell’Africa-Europe Tourism Exchange Forum 2025 AETEF, evento internazionale dedicato a rafforzare il dialogo tra Africa ed Europa attraverso il turismo come leva di crescita economica, cooperazione culturale e sviluppo sostenibile. L'evento si è appena svolto a The Hive Hotel a Roma.
Easy Diplomacy ha portato all’AETEF 2025 le proprie strategie di promozione e sviluppo Paese, pensate per valorizzare le destinazioni emergenti sui mercati italiano ed europeo con due obiettivi chiave: generare flussi turistici costanti e rafforzare l’immagine del Paese all’estero. In particolare nel suo intervento, Eloisa Piermaria, fondatrice di Easy Diplomacy, ha dichiarato: “Non possiamo parlare dell’Africa come fosse un solo Paese. Parliamo di 54 nazioni, oltre 3.000 gruppi etnici e più di 2.000 lingue, distribuiti su oltre 30 milioni di km²: una pluralità culturale e identitaria straordinaria, ancora tutta da scoprire e valorizzare.”
Sottolineando il ruolo chiave delle istituzioni nel sostenere un cambiamento concreto, Piermaria ha illustrato un approccio integrato al marketing territoriale basato su tre pilastri strategici: 1) definizione di un’identità autentica per ciascun Paese, superando la misperception che vede l’Africa come un’unica destinazione; 2) preparazione del territorio e dei servizi per rispondere alle esigenze del turista europeo: infrastrutture, ospitalità, esperienze culturali e naturali; 3) comunicazione mirata e storytelling emozionale per riscrivere la narrativa del continente — non solo natura e safari, ma anche cultura, storia e modernità.
Ed ha poi presentato tre case study emblematici relativi alla Costa d’Avorio, all’Iraq e all’Honduras.
Il Turismo della Diaspora - L’AETEF 2025, inaugurato con il messaggio di Charles Gyamfi, presidente della Ghana Tourism Federation, ha visto alternarsi sul palco figure istituzionali di spicco provenienti da Zambia, Nigeria, Rwanda, Lesotho ed Etiopia, tra cui il cav. sen. Tony Iwobi, già vicepresidente della Commissione straordinaria del Diritti Umani e della Commissione Affari Esteri, che ha aperto i lavori con un intervento su turismo sostenibile e diaspora. Ha evidenziato il valore del turismo della diaspora come strumento per riscoprire le proprie radici e contribuire allo sviluppo sostenibile dei territori d’origine. Il turismo della diaspora è una forma di turismo in cui le persone viaggiano nei Paesi o luoghi legati alle proprie origini etniche, culturali o famigliari. In pratica, si tratta di viaggi intrapresi per riscoprire la propria identità, riconnettersi con la terra degli antenati, o per coltivare legami culturali e affettivi. A tale proposito molti afro-discendenti negli Stati Uniti e nei Caraibi partecipano a viaggi in Africa per visitare Ghana, Nigeria o Senegal, come forma di riconnessione con la loro storia e identità, in quella che viene anche definita “homecoming“.
Oltre alle sessioni plenarie e ai panel con operatori turistici di Italia, Germania e Nigeria, – presenti anche l’Ethiopian Airlines e RwandAir- il Forum ha ospitato momenti di networking, presentazioni di progetti culturali e il Gala AfrI-Euro Tourism Awards 2025, che ha premiato le eccellenze del settore.
Eloisa Piermaria, per conto di Easy Diplomacy, ha avuto parole di gratitudine verso la Global Ambassador Michelina Sanquest, il coordinatore del Forum amb. Kazeen Balogun CEO di Kalo Africa Media, e tutti i relatori per l’entusiasmo e la fiducia. L’evento ha celebrato la pluralità dell’Africa e aperto la strada a nuove alleanze turistiche e culturali.


Fonte: Easy Diplomacy
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie