15 Marzo 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Economia

Donne: programma formazione su moda in Messico da Gruppo Prada e UNFPA

07-03-2025 17:53 - Economia
© UNFPA_Mylaele Negga © UNFPA_Mylaele Negga
© UNFPA_Mylaele Negga © UNFPA_Mylaele Negga
© UNFPA_Mylaele Negga © UNFPA_Mylaele Negga
© UNFPA_Mylaele Negga © UNFPA_Mylaele Negga
© UNFPA_Mylaele Negga © UNFPA_Mylaele Negga
© UNFPA_Mylaele Negga © UNFPA_Mylaele Negga
© UNFPA_Mylaele Negga © UNFPA_Mylaele Negga
© UNFPA_Mylaele Negga © UNFPA_Mylaele Negga
© UNFPA_Mylaele Negga © UNFPA_Mylaele Negga
GD - Querétaro, 7 mar. 25 – In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Gruppo Prada e UNFPA, l'agenzia delle Nazioni Unite per la salute sessuale e riproduttiva, hanno annunciatoo la terza edizione del programma "Fashion Expressions: The Stories She Wears".
Dopo l'esperienza avviata in Messico nel 2023, nel solco di quella maturata in Ghana e Kenya nel 2022, l'iniziativa entra ora in una nuova fase di sviluppo.
L'edizione 2025 pone ancora una volta la moda al centro di un processo di empowerment per valorizzare il talento femminile, promuovere la prevenzione della violenza di genere e l'accesso alla salute sessuale e riproduttiva, nonché contribuire al benessere delle comunità locali, favorendo così la crescita professionale e l'emancipazione economica delle partecipanti.
Il programma coinvolgerà 46 artigiane dello stato di Querétaro: 26 tra quelle che hanno già completato la formazione lo scorso anno – e che proseguiranno con sessioni di approfondimento – e 20 giovani donne di età compresa tra i 25 e i 28 anni, con esperienza nel ricamo e nell'artigianato, proposte dalle partecipanti della precedente edizione nei rispettivi villaggi. Queste ultime, nella fase iniziale del progetto, assumeranno il ruolo di mentori, favorendo lo scambio di conoscenze e il rafforzamento di una rete di supporto femminile all'interno delle singole comunità.
Grazie alla presenza di una sede del Gruppo Prada in Messico, l'edizione 2025 prevede per la prima volta attività di employee engagement dei dipendenti del Gruppo, favorendo così lo scambio diretto tra loro e le partecipanti.
Mariarosa Cutillo, Private Sector and Civil Society Branch Chief di UNFPA, ha dichiarato: "Le donne rappresentano la spina dorsale dell'industria della moda e dell'abbigliamento. Questo percorso formativo, frutto della collaborazione tra UNFPA e il Gruppo Prada, riconosce il loro ruolo vitale e si pone l'obbiettivo di migliorare le opportunità economiche delle artigiane. Il programma inoltre insegna l'importanza dei diritti e della salute sessuale e riproduttiva, consentendo di raggiungere una maggiore indipendenza economica, oltre a salute, sicurezza e benessere generale".
Da parte sua Lorenzo Bertelli, Head of Corporate Social Responsibility del Gruppo Prada, ha commentato: "Siamo orgogliosi di essere per il terzo anno consecutivo al fianco di UNFPA nella realizzazione di un programma culturale in cui la moda diventa veicolo di speranza, indipendenza e affermazione personale, sia a livello individuale che di comunità".


Fonte: Redazione
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie