07 Luglio 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Ambasciate

Diplomazia: nasce ISN con 4 solidi ambasciatori per consulenza strategica

06-07-2025 17:54 - Ambasciate
GD – Roma, 6 lug. 25 – Il variegato panorama romano delle istituzioni e delle strutture che roteano attorno al mondo diplomatico, contraddistinto da 351 ambasciate, si arricchisce di una nuova unità operativa che mette assieme ben quattro “autorità” diplomatiche in virtù della loro solida esperienza internazionale. Sono gli ambasciatori Gianni Castellaneta (presidente), Sebastiano Cardi, Ettore Sequi e Francesco Talò che hanno dato vita a ISN-International Strategic Network, azienda che offre servizi di consulenza internazionale, rivolti a entità sia private che pubbliche, italiane e straniere, nei settori economico, politico e sociale. Il portafoglio clienti include imprese, organizzazioni commerciali, fondazioni profit e no-profit, organizzazioni non governative e governi.
I quattro promotori hanno guidato le più importanti missioni diplomatiche italiane (Washington DC, Pechino, NATO, ONU New York) e ricoperto posizioni di vertice a Roma al Ministero degli Affari Esteri e in uffici governativi. Ognuno di loro ha oltre quarant’anni di esperienza nelle relazioni internazionali. Ai quattro famosi diplomatici si unisce il tecnico Gaetano Castellini Curiel, consulente aziendale con vasta esperienza nella consulenza corporate sia per i mercati italiani che internazionali.
I quattro ambasciatori hanno guidato le più importanti missioni diplomatiche italiane (a Washington DC, Pechino, NATO, ONU New York) e ricoperto posizioni di vertice a Roma al Ministero degli Affari Esteri e in uffici governativi. Ognuno di loro ha alle spalle oltre quarant’anni di esperienza nelle relazioni internazionali.
“La nostra profonda comprensione delle dinamiche italiane ci consente anche di fornire analisi accurate delle opportunità economiche nazionali, supportate da una rete di contatti di alto livello“, hanno fatto sapere i quattro promotori.
Tra i servizi offerti c’è l’identificazione del mercato più adatto alle esigenze attraverso l’analisi economico-politica sullo scenario di riferimento, le conseguenti possibilità di penetrazione ed eventuali partnership economiche, legali, finanziarie e culturali; l’implementazione di progetti e assistenza sui derivabili sul raggiungimento degli obiettivi individuati; il supporto nell’individuazione della strategia ottimale di business development per l’inserimento nel mercato nazionale o estero, personalizzata in base alle necessità del cliente. Grazie all’esperienza maturata in numerose sedi all’estero, nelle principali istituzioni italiane e con le più grandi realtà private italiane, i quattro sono in grado di favorire contatti strategici tra enti in Italia e all’estero e di favorire la creazione di partnership per favorire una comunicazione strategica ed efficace nel mercato desiderato.
Questi i profili dei promotori di ISN International Strategic Network.
* L’amb. Giovanni Castellaneta ha alle spalle una prestigiosa carriera nella diplomazia e nella gestione aziendale. Come diplomatico è stato ambasciatore negli Stati Uniti, in Iran e in Australia, oltre ad aver ricoperto incarichi in Europa, Africa e Pacifico. È stato consigliere di Politica Estera del presidente del Consiglio e sherpa per il G8/G7. Oltre alla carriera diplomatica, è stato presidente di SACE, MilanoSesto SpA e doValue SpA, ed è stato vicepresidente di Leonardo SpA. Attualmente è consigliere delegato di Exprivia SpA, segretario generale dell’Iniziativa Adriatico Ionica e presidente di Diplomatia.
* L’amb. Sebastiano Cardi ha svolto una carriera quarantennale durante la quale ha ricoperto numerosi incarichi. Ha prestato servizio a Pechino, Parigi, Washington DC e due volte a New York, dove è stato Rappresentante Permanente presso le Nazioni Unite dal 2013 al 2018 e ha rappresentato l’Italia durante il biennio della presidenza al Consiglio di Sicurezza ONU nel 2017-2018. Al ministero degli Esteri italiano ha ricoperto vari ruoli, tra cui vicesegretario generale, direttore generale per gli Affari Politici e di Sicurezza e capo di gabinetto del Ministro. Recentemente ha partecipato alla campagna per la candidatura di Roma all’EXPO 2030.
* L’amb. Ettore F. Sequi attualmente è presidente di Sorgenia SpA. Durante la sua carriera al ministero degli Affari Esteri ha ricoperto ruoli di massima responsabilità, tra cui capo di gabinetto di tre ministri degli Esteri e segretario generale del Ministero. È stato Ambasciatore d’Italia in Afghanistan e in Cina, Rappresentante Speciale dell’UE per Af-Pak e Capo della Delegazione UE in Albania. Ha lavorato anche in Iran e alle Nazioni Unite a New York. Oggi è direttore dell’Atlante Geopolitico Treccani, vicepresidente di SACE e segretario generale dell’European Corporate Council on Africa and the Middle East.
* L’amb. Francesco Maria Talò nella sua carriera diplomatica ha ricoperto numerosi incarichi di alto profilo, sia a livello nazionale che internazionale. Dal 2022 al 2023 è stato consigliere diplomatico del Presidente del Consiglio dei Ministri. Dal 2019 al 2022 ha rappresentato l’Italia come Rappresentante Permanente presso la NATO, mentre dal 2012 al 2017 è stato ambasciatore d’Italia in Israele. Ha inoltre coordinato le iniziative di cyber security al ministero degli Esteri dal 2017 al 2019 ed è stato coordinatore per la Conferenza OSCE contro l’antisemitismo nel 2017-2018.
* Gaetano Castellini Curiel è specialista in relazioni internazionali, advocacy istituzionale e project management, con un focus su iniziative culturali, cooperazione e sviluppo. Il suo lavoro si estende anche alla promozione degli affari economici per aziende, fondazioni e governi. Ha guidato con successo la campagna per la candidatura di Milano Expo 2015 per conto del sindaco di Milano, visitando oltre 80 Paesi in 18 mesi per ottenere il sostegno dei governi stranieri. È fondatore di GCC Relations e B2G Strategy e ha fatto parte dei consigli dell’Alliance for Africa e della E4Impact Foundation.
https://www.isnetwork.eu/


Fonte: Redazione
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie