News
percorso: Home > News > Ambasciate

Danimarca: Settimana Cucina Italiana con Omnia Tuscia

17-11-2024 16:20 - Ambasciate
GD - Copenaghen, 17 nov. 24 - La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è l'iniziativa del Ministero degli Esteri dedicata alla promozione del settore agroalimentare e della tradizione eno-gastronomica italiana in tutti i suoi aspetti. Il tema di quest'anno è "Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione".
Per tale occasione, l'Ambasciata d'Italia a Copenaghen e l'Associazione Omnia Tuscia hanno ideato ed organizzato congiuntamente due eventi per lunedì 18 e martedì 19 novembre.
Lunedì 18 novembre: nel salone d'onore della Residenza dell'Ambasciatore d'Italia a Copenaghen, Stefania Rosini, si svolgerà una degustazione dei quattro oli DOP del Lazio.
Le aziende selezionate da Omnia Tuscia sono: DOP Canino - Azienda Mazzi Mirella di Ischia di Castro (VT); DOP Colline Pontine – Olio Iannotta di Sonnino (LT); DOP Sabina – Olio Petrucci di Fara in Sabina (RI); DOP Tuscia – Cooperativa Agricola Colli Etruschi di Blera (VT).
In linea con il tema fondante della SCIM 2024, prima della degustazione che sarà guidata dall'assaggiatrice danese Catherine Fogel diplomata ONAOO, sono state previste due brevi dissertazioni dei seguenti accademici danesi:
Henrik Enghusen Poulsen, Professor Emeritus Health Science Faculty, University of Copenhagenche parlerà dei benefici effetti dell'olio extravergine d'oliva per la salute umana; Matilda Nordman, Postdoctoral Researcher Department of Environmental and Resource Engineering, Technical University of Denmark, che illustrerà l'utilità della dieta mediterranea per la salute e la sostenibilità.
Alla degustazione hanno confermato la loro presenza più di 40 operatori del settore ai quali, al termine dell'evento, verrà offerto un vin d'honneur grazie al contributo della cantina Viticoltori dei Colli Cimini.
Martedì 19 novembre: cena seduta per 35 commensali, offerta dell'Ambasciatore d'Italia, ai quali verranno offerti piatti della tradizione culinaria laziale preparati da professori ed alunni frequentanti l'indirizzo alberghiero dell'IIS Alessandro Farnese di Caprarola (VT).
La scelta dell'Istituto d'Istruzione Superiore è stata effettuata d'intesa tra l'Ambasciata d'Italia e Omnia Tuscia.


Fonte: Redazione