Da amb. Brasioli manuale Routledge su IA e relazioni internazionali
24-05-2025 10:47 - Ambasciate
GD - Roma, 24 mag. 25 - Il diplomatico Diego Brasioli, già ambasciatore d'Italia in Lussemburgo e in Romania, è co-curatore del libro «The Routledge Handbook of Artificial Intelligence and International Relations» (Routledge, 2025) che esamina come macchine, algoritmi e dati stiano rimodellando il modo in cui le nazioni interagiscono, negoziano e navigano nella politica globale.
Nel XXI secolo, l'intelligenza artificiale IA si è trasformata da una meraviglia teorica a una forza reale, e con essa la corsa al dominio delle nuove tecnologie si sta rivelando una preoccupazione geopolitica chiave. Questo libro esamina sia i modi in cui l'IA sta trasformando il panorama delle relazioni internazionali, sia le sfide che ciò comporta.
Fonte: Amb. Stefano Baldi
Nel XXI secolo, l'intelligenza artificiale IA si è trasformata da una meraviglia teorica a una forza reale, e con essa la corsa al dominio delle nuove tecnologie si sta rivelando una preoccupazione geopolitica chiave. Questo libro esamina sia i modi in cui l'IA sta trasformando il panorama delle relazioni internazionali, sia le sfide che ciò comporta.
Il libro include discussioni sulla necessità di normative e controlli per garantire che l'intelligenza artificiale venga utilizzata in modo etico; il ruolo dell'IA nella risoluzione dei conflitti e nel mantenimento della pace e la sua influenza sulle alleanze economiche; i dilemmi etici e morali posti dai sistemi autonomi che prendono decisioni di vita o di morte; quadri che garantiscano un utilizzo responsabile e verificabile dell'IA; come le scelte che facciamo oggi definiranno i contorni dell'equilibrio globale per le generazioni future.
Con una varietà di contributi di analisti politici, filosofi, funzionari governativi, scienziati, ricercatori e rappresentanti del mondo imprenditoriale, questo libro si rivolge a studenti e ricercatori di scienze politiche, relazioni internazionali, informatica ed etica. È inoltre di interesse per i professionisti di organizzazioni governative e ONG a livello nazionale e internazionale.
Con una varietà di contributi di analisti politici, filosofi, funzionari governativi, scienziati, ricercatori e rappresentanti del mondo imprenditoriale, questo libro si rivolge a studenti e ricercatori di scienze politiche, relazioni internazionali, informatica ed etica. È inoltre di interesse per i professionisti di organizzazioni governative e ONG a livello nazionale e internazionale.
Diego Brasioli (Roma, 1961) è diplomatico di carriera, attualmente inviato speciale per la sicurezza informatica del Ministro degli Affari Esteri italiano, capo dell'Unità per l'innovazione tecnologica del Ministero degli Affari Esteri italiano, ha ricoperto la carica di presidente del Comitato Interministeriale per i Diritti Umani, direttore per il Nord Africa e il Medio Oriente, direttore per la Sicurezza e il Disarmo e vicedirettore generale gli Affari Politici. Ha lavorato in diverse missioni diplomatiche italiane all'estero in Pakistan, Giordania, Libano, Los Angeles (USA) e, come ambasciatore d'Italia in Romania e Lussemburgo.
«The Routledge Handbook of Artificial Intelligence and International Relations», a cura di Diego Brasioli, Laura Guercio, Giovanna Gnerre Landini, Andrea de Giorgio, Londra, Routledge Ed. 2025, pp. 438, GBP - £ 230,00.
«The Routledge Handbook of Artificial Intelligence and International Relations», a cura di Diego Brasioli, Laura Guercio, Giovanna Gnerre Landini, Andrea de Giorgio, Londra, Routledge Ed. 2025, pp. 438, GBP - £ 230,00.
Un'anteprima del libro è disponibile sul sito dell'editore: https://www.routledge.com/The-Routledge-Handbook-of-Artificial-Intelligence-and-International-Relations/Brasioli-Guercio-GnerreLandini-deGiorgio/p/book/9781032850139
Fonte: Amb. Stefano Baldi