Croazia: missione di aziende italiane di UCIMU
10-06-2025 16:03 - Ambasciate
GD - Zagabria, 10 giu. 25 - Un gruppo di aziende italiane operanti nel settore della produzione di macchine utensili è in missione a Zagabria, accompagnato dall'associazione di riferimento UCIMU-Sistemi per produrre che, attiva dal 1945, riunisce oggi oltre 200 aziende, corrispondenti a più del 70% di quelle operanti nel settore.
La missione è stata organizzata dall'ICE Agenzia in collaborazione con l'Associazione degli imprenditori croati HUP, quale seguito di una visita esplorativa compiuta da UCIMU lo scorso anno. Momento centrale è stato un workshop dedicato al tema "Innovazioni nelle lavorazioni metalmeccaniche e nell'automazione", cui hanno fatto seguito incontri B2B e visite aziendali.
I lavori del workshop sono stati aperti dall'ambasciatore d'Italia in Croazia, Paolo Trichilo; dalla direttrice generale di HUP, Irena Weber; dalla direttrice del locale Ufficio ICE Agenzia, Marilena Procaccio; dal rappresentante di UCIMU, Jacopo Borrelli.
Nel suo intervento, l'amb. Trichilo ha ricordato i numerosi punti di forza del mercato croato, quali l'appartenenza all'UE, la vicinanza geografica e culturale, la crescita sostenuta, la stabilità politica. Essi contribuiscono ad accrescere l'interesse del settore privato italiano per la Croazia, dove le produzioni italiane sono molto apprezzate sia nei settori tradizionali che in quelli a più alto tasso di innovazione, come emerso anche in occasione del Business Forum Croazia-Italia del maggio scorso inaugurato dal vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani.
L'Italia, ha proseguito l'amb. Trichilo, è tra i primi partner commerciali della Croazia e il quinto investitore nel Paese. Nel comparto delle macchine della lavorazione dei metalli, l'Italia è il secondo fornitore della Croazia , con un valore delle esportazioni che nel 2024 ha raggiunto i 18 mln euro e una quota di mercato del 21%, rispettivamente +10% e +6% rispetto al 2023.
L'Ambasciatore italiano ha infine ricordato l'impegno, in collaborazione con l'ICE Agenzia e con la Camera di Commercio Italo-croata, a favore della Diplomazia della Crescita, come testimonia la recente pubblicazione della guida per le imprese, a cura dell'Ambasciata.
Anche la direttrice generale di HUP, Weber, ha evidenziato la rilevanza della collaborazione economica tra l'Italia e la Croazia che interessa settori strategici, quali la finanza, il turismo, l'energia, e rinnovato l'interesse del settore privato croato a intensificare le relazioni con le controparti italiane per far fronte comune alle principali sfide, a cominciare dall'innovazione tecnologica.
La direttrice del locale Ufficio ICE, Procaccio, ha illustrato il ruolo dell'Agenzia nell'accompagnare le aziende italiane nel processo di internazionalizzazione e l'impegno a promuovere insieme all'Ambasciata l'eccellenza del Made in Italy in Croazia attraverso iniziative di promozione integrata in settori di punta dell'economia italiana, tra cui la moda, il design, la cucina.
L'importanza del settore della produzione di macchine utensili per l'economia italiana è stata infine sottolineata da Jacopo Borrelli di UCIMU, che ha ricordato il tradizionale impegno dell'associazione, sin dalla sua fondazione, a favore della modernizzazione industriale del Paese e manifestato l'auspicio di un rafforzamento della collaborazione con la Croazia nel comparto.
Fonte: Ambasciata