News
percorso: Home > News > Ambasciate

Croazia: libro "Gli italiani della Slavonia–Ricerche linguistiche" di Vesna Deželjin

22-10-2025 13:42 - Ambasciate
GD - Zagabria, 22 ott. 25 - Nell'ambito della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, a cura dell'Istituto Italiano di Cultura si è svolta la presentazione del libro "Gli italiani della Slavonia – Ricerche linguistiche di Vesna Deželjin" (1958-2021), edito dall'Unione Italiana.
Il testo ripercorre la storia dell'emigrazione in quella regione croata dalle province di Belluno e Udine a partire dal 1880. L'interessante studio mette in rilievo le specificità dell'idioma della popolazione italiana emigrata, che diede un contributo allo sviluppo economico della Slavonia in particolare nel settore agricolo e forestale, nonché della produzione di carbone e mattoni.
All'evento, nella Biblioteca Bogdan Ogrizović nel pieno centro storico di Zagabria, sono intervenute le professoresse Sanja Roić e Morana Čale dell'Università di Zagabria – Dipartimento di Italianistica, nonché la lettrice Maria Rugo, dello stesso dipartimento, originaria del bellunese.
Testimonianze dirette sulla storia dell'emigrazione sono state anche fornite da Oskar Arlant, vicepresidente della Comunità degli Italiani di Zagabria e rappresentante della minoranza italiana nel consiglio comunale della capitale, nonché da Lionella Brisinello, presidente della CI di Lipik e corrispondente consolare per la Slavonia.
All'incontro, che ha registrato un notevole successo di pubblico, hanno presenziato anche l'on. Furio Radin, deputato al Sabor per la minoranza italiana, e l'ambasciatore italiano in Croazia, Paolo Trichilo.


Fonte: Ambasciata