21 Maggio 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Ambasciate

Croazia: ambasciata, ICE e CCIC a eventi su sviluppo sostenibile

20-05-2025 17:31 - Ambasciate
GD - Zagabria, 20 mag. 25 - In concomitanza con lo svolgimento in Italia della IX edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato da ASviS Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, l'Ambasciata d'Italia a Zagabria ha aderito a due iniziative dedicate al tema della sostenibilità.
Il primo è stato l'evento "ESG Futuro Sostenibile" organizzato a Zagabria dalla testata economica locale "Lider Media" e che ha visto l'ICE Agenzia tra i partner.
La conferenza ha permesso di confrontarsi sulla necessità di adottare nuovi modelli di business orientati ad uno sviluppo socialmente responsabile e sostenibile, anche alla luce della normativa UE in materia.
All'evento hanno preso parte oltre 200 rappresentanti del settore pubblico e privato locale e due aziende associate di ANIMA Confindustria (Rubinetteria Paffoni, leader nel risparmio dell'acqua e nella progettazione ecocompatibile, e Valvitalia, attore globale in materia di produzione di componenti nel settore energetico, navale, ferroviario), nonché la società italiana "Bilanciarsi", specializzata nella consulenza in materia di redazione di bilanci aziendali e ottenimento di certificazioni sul rispetto degli standard ESG.
Intervenendo in rappresentanza dell'ambasciatore d'Italia in Croazia Paolo Trichilo, la vicecapo missione, cons. Maria Cristina Costa, ha ricordato il crescente impegno del settore privato italiano nell'adeguare i processi produttivi agli standard ESG, con particolare attenzione alla tutela dell'ambiente, all'inclusività e alla promozione di forme di governance basate su trasparenza e responsabilità. La Cons. Costa ha anche ricordato l'impegno dell'Italia nell'attuazione dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, presupposto per creare condizioni favorevoli alla diffusione di modelli di business sostenibili.
Un altro importante appuntamento in materia di sostenibilità è stato il Forum "UNWASTED", organizzato ad Abbazia dall'Accademia Mondiale delle Scienze e delle Arti in collaborazione con diversi attori locali, tra cui i Ministeri del Turismo, dell'Ambiente e dell'Agricoltura e la Camera dell'Economia. L'evento ha beneficiato del sostegno dell'Ambasciata d'Italia a Zagabria e della Camera di Commercio Italo-Croata CCIC. Esso ha riunito attori istituzionali, del settore privato e del mondo scientifico per confrontarsi sul tema dell'economia circolare, dell'innovazione e della promozione di modalità di produzione sostenibili.
Il Forum ha visto anche la partecipazione di esperti italiani, come l'amb. Pietro Sebastiani, Special Advisor all'International Development Law Organization (IDLO), e l'arch. Maria Cristina Finucci, fondatrice del "Garbage Patch State", iniziativa incentrata sulla problematica della dispersione di detriti di plastica negli oceani e sulle sue conseguenze ambientali.
Alla cerimonia di inaugurazione è intervenuta anche la console generale d'Italia a Fiume, Iva Palmieri che, nel portare i saluti dell'Amb. Trichilo, ha evidenziato il ruolo di punta nell'UE dell'Italia nell'economia circolare, nonché l'impegno dell'intero sistema produttivo italiano nell'adottare cicli di produzione sostenibili, teso a limitare lo spreco di risorse naturali.


Fonte: Redazione
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie