12 Maggio 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Ambasciate

Croazia: amb. Trichilo inaugura a Fiume mostra dedicata a Paolo Rossi

25-01-2025 12:21 - Ambasciate
GD - Fiume, 25 gen. 25 - L'ambasciatore d'Italia in Croazia. Paolo Trichilo, ha inaugurato a Fiume una mostra dedicata al calciatore Paolo Rossi e a altre stelle del calcio. Con il diplomatico il console d'Italia a Fiume, Iva Palmieri; il presidente della giunta esecutiva dell'Unione Italiana, Marin Corva; il presidente della Federesuli, Renzo Codarin; la rettrice dell'Università di Fiume, Sniezana Prijié Samarzija; il campione del mondo 2006 Gianluca Zambrotta e esponenti del ministero dello Sport della Croazia.
La mostra arriva nella città quarnerina dopo il successo ottenuto in diverse città italiane e europee e prima della tappa a New York alle Nazioni Unite. Presente all'evento anche la moglie di Paolo Rossi, Federica Cappelletti, presidente della Lega calcio femminile di serie A.
La mostra ripercorre le diverse tappe della carriera della leggenda del calcio italiano e internazionale sin dai suoi esordi attraverso 500 oggetti unici, pannelli, striscioni, monitor, tavoli, tra cui i suoi trofei più importanti esposti in vetrina, proponendosi di celebrare anche le leggende del calcio croato che hanno segnato la storia sportiva del Paese croato, in particolare Davor Šuker, Alen Bokšić, Robert Prosinečki, Zvonimir Boban, Luka Modrić.
L'ambasciatore ha letto un messaggio del ministro italiano per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, il quale ha ringraziato l'ambasciata e i partecipanti e sottolineato l'importanza dell'iniziativa che si inserisce nell'ambito delle intense relazioni tra l'Italia e la Croazia, partner strategico con il quale siamo impegnati a rafforzare la collaborazione in tutti i settori, incluso lo sport e le politiche giovanili. Il ministro si è anche soffermato sul ruolo dello sport, pienamente rappresentato dalla mostra, strumento prezioso per lo sviluppo dell'inclusione e della coesione sociale e per la valorizzazione delle diversità.
Nota di colore del presidente di Federesuli Codarin, il quale ha ricordato come proprio a Fiume, durante l'occupazione dannunziana del 1920, il poeta soldato Gabriele D'Annunzio inventò il termine “scudetto” per la destinare alla squadra vincitrice del campionato italiano. Un segnale, anche questo, di quanto forte sia il legame tra la città di San Vito e lo sport italiano.


Fonte: Redazione
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie