News
percorso: Home > News > Ambasciate

Croazia: amb. Trichilo in missione a Zara per serie di incontri

10-10-2025 13:15 - Ambasciate
GD - Zara, 10 ott. 25 - L'ambasciatore d'Italia in Croazia, Paolo Trichilo, sta effettuando una missione a Zara. Ha avuto incontri istituzionali con il sindaco della città ed ex ministro dello Sviluppo Rregionale e dei Fondi Europei, Šime Erlić, e con il vicepresidente della Regione Zaratina, Robertino Dujela, entrambi insediatisi dopo le elezioni amministrative dello scorso giugno. I colloqui hanno offerto l'opportunità di fare il punto sullo stato della collaborazione bilaterale, con l'auspicio di un loro rafforzamento negli ambiti di reciproco interesse.
L'ambasciatore italiano ha anche visitato il Museo Popolare di Zara, che ha recentemente ospitato una mostra dedicata al Mare Adriatico dal titolo “Il mare che unisce. Le carte marittime che hanno plasmato l'immagine dell'Adriatico dal XVI al XIX secolo”. È stato ricevuto dalla direttrice Vesna Sabolić, occasione che ha permesso di discutere delle relazioni culturali tra l'Italia e la Croazia ed esplorare possibili forme di collaborazione tra musei dei due Paesi.
Il programma prevede, infine, una lectio magistralis dell'amb. Trichilo dal titolo “Letteratura e diplomazia” al XV Convegno Scientifico Internazionale “Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell'Adriatico”, ospitato dal Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Zara. Organizzato dal 2005, l'iniziativa si è affermata come un'importante occasione di scambio interdisciplinare e di ricerca sulle connessioni letterarie, linguistiche e culturali dell'area adriatica. L'edizione di quest'anno si svolge in occasione del 70° anniversario della fondazione degli Studi di lingua e letteratura italiana a Zara e riunisce oltre 70 eminenti relatori del mondo culturale e scientifico provenienti da Croazia, Italia, Slovenia, Austria, Ungheria, Romania, Egitto e Algeria, a testimonianza del carattere internazionale dell'iniziativa. La conferenza si svolge in lingua italiana e croata.

Fonte: Ambasciata