Croazia: amb. Trichilo celebra Giornata internazionale Matematica
14-03-2025 17:05 - Ambasciate
GD - Zagabria, 14 mar. 25 - In occasione della Giornata Internazionale della Matematica, l'Istituto Italiano di Cultura di Zagabria ha organizzato una conferenza di Elisa Mastrogiacomo, professore associato all'Università dell'Insubria, sul tema "Integrazione della matematica in economia e finanza", alla Facoltà di Ingegneria Elettrica e Informatica (Fer) dell'Università di Zagabria, con l'obiettivo di stimolare un pensiero critico sull'equilibrio tra rigore matematico e applicazione pratica in finanza.
Il preside della Facoltà, Vedran Bilas, ha ringraziato l'Italia per questa ulteriore opportunità di collaborazione in ambito scientifico, mentre l'ambasciatore italiano Paolo Trichilo ha offerto in sede introduttiva un excursus sul contributo dei matematici italiani allo sviluppo della disciplina da Fibonacci, a Paolo dell'Abbaco, Luca Pacioli, Nicolò Tartaglia, Gerolamo Cardano, Galileo Galilei, Paolo Ruffini, fino a Ricci Curbastro e Levi Civita, citando la risposta di Albert Einstein su cosa apprezzasse maggiormente dell'Italia: "gli spaghetti e Levi Civita", per il suo contributo allo sviluppo della teoria della relatività.
Fonte: Ambasciata
Il preside della Facoltà, Vedran Bilas, ha ringraziato l'Italia per questa ulteriore opportunità di collaborazione in ambito scientifico, mentre l'ambasciatore italiano Paolo Trichilo ha offerto in sede introduttiva un excursus sul contributo dei matematici italiani allo sviluppo della disciplina da Fibonacci, a Paolo dell'Abbaco, Luca Pacioli, Nicolò Tartaglia, Gerolamo Cardano, Galileo Galilei, Paolo Ruffini, fino a Ricci Curbastro e Levi Civita, citando la risposta di Albert Einstein su cosa apprezzasse maggiormente dell'Italia: "gli spaghetti e Levi Civita", per il suo contributo allo sviluppo della teoria della relatività.
Fonte: Ambasciata