News
percorso: Home > News > Ambasciate

Corpo Consolare Napoli: iniziativa “Un tablet per giovani studenti ucraini"

07-07-2024 16:29 - Ambasciate
GD - Napoli, 7 lug. 24 - Nel salone 'Marco Polo' della Mostra d’Oltremare di Napoli si è svolto l'evento di beneficenza “Un tablet per i giovani studenti ucraini”, organizzato in onore dell’Ucraina dal Corpo Diplomatico Consolare Napoli Campania.
L'on. Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri, ha espresso ammirazione per l’evento di solidarietà ed ha sottolineato “il nostro sostegno all’Ucraina nella sua lotta per la libertà e la sovranità è sempre forte come è apparso chiaro durante la Presidenza italiana del G7 svoltosi il mese scorso, in cui la ricostruzione dello Stato ucraino è stata una priorità”.
Da parte sua l’ambasciatore dell’Ucraina, Yaroslav Melnyk, ha lodato l’iniziativa di solidarietà “a favore dei giovani di uno stato le cui città, ormai completamente isolate, sono state messe in ginocchio dai bombardamenti, con la distruzione di scuole, ospedali e presidi di vita civile a cui il popolo ha assistito impotente”.
Testimonianze di apprezzamento sono state date pure dall’ambasciatore di Bulgaria, Todor Stoyanov. Maksym Kovalenko, console generale di Ucraina e decano del Corpo Diplomatico Consolare Napoli Campania, nell’evidenziare lo sforzo collegiale del Corpo Diplomatico Consolare locale, ha rilevato che “adesso i nostri studenti non hanno più scuole perché sono state bombardate in massa e sono costretti a studiare sotto terra, in scantinati e rifugi. In queste condizioni i tablet saranno un grande aiuto per poter ricominciare l’apprendimento e riprendere i contatti con professori, compagni e coetanei: l’iniziativa di Napoli ci permetterà di realizzare un grande risultato a loro favore”.
L'avv. Gennaro Famiglietti, organizzatore della serata di beneficenza, console generale onorario di Bulgaria e segretario generale del Corpo Diplomatico Consolare Napoli Campania, ha detto che “tanti aiuti stanno ancora arrivando, altre importanti donazioni per i ragazzi dell’Ucraina ci giungono da amici e sostenitori, perché il nostro impegno non finisce qui: potremo comunicare ufficialmente la cifra raccolta, non solo in questa serata ma in totale, in una prossima conferenza stampa”.
Di cospicua entità, anche se non ancora definita dato il gettito ininterrotto dei contributi, è la somma raccolta con la vendita dei biglietti nella serata dedicata agli studenti ucraini. Ad essi potranno essere consegnati, attraverso i canali diplomatici, diverse centinaia di tablet e microcomputer per permettere di vincere l’attuale isolamento culturale, sociale e umano dal resto del mondo, consentendo loro di proseguire gli studi anche durante il periodo bellico, che non accenna a concludersi.
Di notevole rilievo anche l’imprimatur della Santa Sede su questa iniziativa di solidarietà, mirante a fornire un aiuto concreto per la vita e il futuro, per alleviare la solitudine dei giovani ucraini privati della loro dimensione amicale e sociale e di una serena quotidianità: il Vaticano ha dato un segno augurale inviando una lettera personale del card. Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità, con cui comunica il beneaugurante pensiero del Pontefice agli organizzatori, “con vivo apprezzamento per quanti cercano di costruire ponti di speranza, di dialogo e riconciliazione, garantendo alle generazioni future un mondo più umano e fraterno”.
Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha ribadito: “confermiamo il nostro sostegno all’Ucraina e alla salvaguardia dei diritti del suo popolo: insieme a iniziative di grande spessore e concretezza come questa del Corpo Diplomatico Consolare Napoli Campania a favore dei giovani studenti, è necessario avviare un discorso che porti alla pace e che possa consentire di superare questo momento così difficile per l’Europa e per il mondo intero”,
Alla presenza dell’élite culturale e sociale di Napoli, la serata è proseguita in armonia grazie all’esibizione della IPC Band Imprenditori per Caso, a degustazioni partenopee preparate con grande professionalità e generosità dalla EP SpA e ad assaggi di prodotti tipici Ucraini.


Fonte: Redazione