News
percorso: Home > News > Agenda

COMITES: webinar “Italiani, Mezzogiorno e Australia: alla scoperta radici”

08-09-2025 11:46 - Agenda
GD - Roma, 8 set. 25 - Italia e Australia unite alla ricerca di radici e nuove opportunità. Il 10 settembre, alle ore 11.00 (Italia) e ore 19.00 (Australia - Brisbane),il Comitato degli Italiani all'estero Com.It.Es. per il Queensland e il Territorio del Nord insieme al giornalista e direttore della rivista “Direzione Impresa Magazine”, Domenico Letizia, e alla sognatrice e fondatrice del portale “Vera Italia”, Chiara Barbera, presentano il webinar “Gli italiani, il Mezzogiorno e l'Australia: alla scoperta delle proprie radici”, un momento di confronto e approfondimento sui legami storici, culturali e affettivi che uniscono la comunità italiana del Sud in Australia.
L'iniziativa si inserisce nel quadro del turismo delle radici e delle attività di promozione culturale e identitaria delle comunità italiane all'estero. Il webinar mira a valorizzare il contributo della diaspora meridionale allo sviluppo del Queensland, evidenziando l'impatto storico, sociale ed economico della migrazione e il ruolo delle identità regionali nel rafforzare i rapporti tra Italia e Australia. Verranno inoltre presentati progetti attivi nel campo del turismo delle radici, del racconto del patrimonio e dell'heritage italiano.
Il webinar vedrà i saluti istituzionali di Rosaria Vecchio, presidente del Comitato degli Italiani all'estero (Com.It.Es.) per il Queensland e il Territorio del Nord, e Luna Angelini Marinucci, console d'Italia per il Queensland e il Territorio del Nord. Successivamente interverranno Yuri Buono, responsabile comunicazione di Italea Campania – il progetto del turismo delle radici; Maria Clara Vetruccio, giornalista della rivista italo australiana “La Fiamma” e “Il Globo”; Marco Testa, redattore di “Allora Magazine”; Franco Papandrea, già professore di comunicazione alla University of Canberra.
Il webinar sarà moderato da Domenico Letizia, giornalista, communication manager e direttore della rivista “Direzione Impresa Magazine”, nonché già responsabile per la provincia di Caserta del progetto Italea Campania occupandosi delle attuali connessioni tra il Québec, il Canada e i numerosi borghi della provincia di Caserta e di Benevento. Il webinar vedrà la partecipazione e una relazione anche di Chiara Barbera del Portale Vera Italia, un progetto di turismo innovativo per rilanciare la promozione del patrimonio culturale italiano.
Per seguire i lavori tramite piattaforma Zoom: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_RiMLoZaYR8ufR2vcydnScQ


Fonte: Redazione