Colombia-Italia: volontà rafforzare cooperazione agricola bilaterale
04-07-2025 18:33 - Economia
GD - Roma, 4 lug. 25 - Il ministro dell'Agricoltura e dello Sviluppo Rurale della Colombia, Martha Carvajalino, ha incontrato a Roma il ministro dell'Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, per rafforzare la cooperazione bilaterale in materia agricola. All'incontro ha partecipato l'Incaricato d'Affari ministro consigliere Santiago Ávila dell'Ambasciata colombiana in Italia.
Nel corso dell'incontro, il ministro Carvajalino ha esteso un invito ufficiale al ministra Lollobrigida a partecipare alla Seconda Conferenza Internazionale sulla Riforma Agraria e lo Sviluppo Rurale (CIRADR+20), che si terrà a Cartagena de Indias nel febbraio 2026. Il ministro italiano ha accolto con favore l'invito, sottolineando l'importanza di promuovere il dialogo multilaterale per promuovere la sostenibilità delle aree rurali e affrontare le sfide globali, come il cambiamento climatico.
Entrambi i ministri hanno ribadito il loro interesse nell'espansione del commercio agricolo tra i due Paesi, con particolare attenzione a prodotti quali il caffè, le banane e il cacao colombiani, nonché le mele e le pere italiane, e nella promozione delle Indicazioni Geografiche come strumento per migliorare la qualità, la tracciabilità e il valore aggiunto dei prodotti agricoli.
L'Italia ha espresso la sua disponibilità a collaborare con la Colombia nello sviluppo di normative che rafforzino il posizionamento dei prodotti nazionali sui mercati internazionali, prendendo a riferimento i sistemi europei di denominazione di origine. La Ministra Lollobrigida ha inoltre espresso l'interesse dell'Italia a promuovere l'uso di macchinari agricoli italiani in Colombia, sottolineandone la versatilità in terreni non pianeggianti e il ridotto impatto ambientale.
L'incontro si è svolto in un clima cordiale e reciprocamente proficuo e ha ribadito l'impegno congiunto di entrambi i Paesi a lavorare per un'agricoltura più equa, sostenibile e innovativa.
Fonte: Ambasciata
Nel corso dell'incontro, il ministro Carvajalino ha esteso un invito ufficiale al ministra Lollobrigida a partecipare alla Seconda Conferenza Internazionale sulla Riforma Agraria e lo Sviluppo Rurale (CIRADR+20), che si terrà a Cartagena de Indias nel febbraio 2026. Il ministro italiano ha accolto con favore l'invito, sottolineando l'importanza di promuovere il dialogo multilaterale per promuovere la sostenibilità delle aree rurali e affrontare le sfide globali, come il cambiamento climatico.
Entrambi i ministri hanno ribadito il loro interesse nell'espansione del commercio agricolo tra i due Paesi, con particolare attenzione a prodotti quali il caffè, le banane e il cacao colombiani, nonché le mele e le pere italiane, e nella promozione delle Indicazioni Geografiche come strumento per migliorare la qualità, la tracciabilità e il valore aggiunto dei prodotti agricoli.
L'Italia ha espresso la sua disponibilità a collaborare con la Colombia nello sviluppo di normative che rafforzino il posizionamento dei prodotti nazionali sui mercati internazionali, prendendo a riferimento i sistemi europei di denominazione di origine. La Ministra Lollobrigida ha inoltre espresso l'interesse dell'Italia a promuovere l'uso di macchinari agricoli italiani in Colombia, sottolineandone la versatilità in terreni non pianeggianti e il ridotto impatto ambientale.
L'incontro si è svolto in un clima cordiale e reciprocamente proficuo e ha ribadito l'impegno congiunto di entrambi i Paesi a lavorare per un'agricoltura più equa, sostenibile e innovativa.
Fonte: Ambasciata