Colombia: a gonfie vele export verso Italia nonostante Covid
12-04-2021 13:11 - Ambasciate
GD – Roma, 12 apr. 21 - Le esportazioni della Colombia verso l’Italia sono aumentate del 24% tra gennaio e dicembre 2020, rispetto allo stesso periodo del 2019, secondo il rapporto DANE-DIAN (ufficio imposte e dogane nazionali). Lo riferisce l’ambasciata di Colombia in Italia.
Secondo il rapporto, il totale delle esportazioni colombiane verso la penisola è ammontato a 770 milioni di euro di valore. L'incremento significativo è attribuito all'aumento della vendita di oro, sia semilavorato che in polvere, aumentato per un valore di 179,3 milioni di euro, il 48% in più rispetto al 2019, ed anche ai prodotti non minerari che, nel 2020, si sono distinti soprattutto per il dinamismo dell'agricoltura colombiana durante la pandemia.
Le esportazioni in Italia di prodotti agroalimentari colombiani, che corrispondono al 95% del totale delle esportazioni non minerarie, hanno raggiunto il valore di 203 milioni di euro nel 2020, aumentando dell'8% rispetto al 2019. Seguono i prodotti del sistema moda con un valore di 7,43 milioni di euro, pari al 4%, e infine settori come Industria 4.0, metalmeccanico, chimico, farmaceutico e cosmetico, che si sommano al restante 1%.
Nei prodotti agroalimentari, oltre alle banane e al caffè verde spicca l'incremento dell'olio di palma, che raggiunge il 66% rispetto al 2019, raggiungendo un totale di valore di 38,3 milioni di euro, includendo sia il mercato alimentare che quello energetico.
Questo incremento delle esportazioni verso l'Italia ha rafforzato il surplus della bilancia commerciale che dal 2017 è favorevole alla Colombia. Alla fine del 2020, la Colombia acquistava 356 milioni di euro dall'Italia per valore di export, mentre l'Italia acquistava per un totale di 755 milioni di euro dalla Colombia, sostenendo l'avanzo della bilancia commerciale a favore della Colombia per circa 399 milioni di euro.
L'ambasciatore di Colombia in Italia, Gloria Isabel Ramírez, ha sottolineato come “questo risultato costituisce è un ulteriore esempio del rafforzamento delle relazioni tra i due Paesi”.
Gianfranco Nitti
Fonte: Gianfranco Nitti