"Collezione Farnesina: arte e diplomazia", affidamento incarico di curatela
24-09-2024 19:14 - Farnesina
GD - Roma, 24 set. 24 - Valorizzare nel mondo l’arte contemporanea italiana e sostenere la crescita di artisti e curatori: questi i principali obiettivi dell’avviso pubblico con cui il Ministero degli Esteri ha invitato i curatori attivi nel campo delle arti visive a inviare la propria manifestazione d’interesse per il conferimento di un incarico di curatore di un progetto espositivo.
La Collezione Farnesina è la raccolta d’arte contemporanea del Ministero, nata su iniziativa dell'amb. Umberto Vattani, per sottolineare un preciso indirizzo progettuale che ha fatto della ricerca artistica contemporanea un ambito d’intervento strategico della propria politica culturale. Nel venticinquesimo anno della sua fondazione, il progetto espositivo oggetto dell’Avviso pubblico è mirato proprio a promuovere le opere presenti nella Collezione Farnesina e l’arte contemporanea italiana nel mondo.
I candidati sono invitati a presentare un progetto espositivo curatoriale che risponda a una serie di caratteristiche descritte nell’avviso, tra le quali il carattere itinerante (con un minimo di tre tappe espositive), l’originalità del concept, il coinvolgimento di artisti italiani, la realizzazione di un catalogo cartaceo.
I requisiti che i candidati devono possedere sono indicati all’articolo 4 dell’avviso.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 31 ottobre 2024 (entro le ore 12.00 italiane). Le modalità di invio sono specificate nell’articolo 5 dell’Avviso.
Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere alla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale – Unità per il Coordinamento degli Istituti Italiani di Cultura, all’e-mail: dgdp.unic.colfarnesina@esteri.it, inserendo nell’oggetto del messaggio “Nome Cognome - Richiesta info Avviso Curatela CF MAECI 24”.
Il progetto selezionato verrà realizzato ed esposto negli spazi messi a disposizione dalla rete degli Istituti italiani di cultura nel mondo e/o da eventuali partner locali.
Fonte: Ministero degli Esteri
La Collezione Farnesina è la raccolta d’arte contemporanea del Ministero, nata su iniziativa dell'amb. Umberto Vattani, per sottolineare un preciso indirizzo progettuale che ha fatto della ricerca artistica contemporanea un ambito d’intervento strategico della propria politica culturale. Nel venticinquesimo anno della sua fondazione, il progetto espositivo oggetto dell’Avviso pubblico è mirato proprio a promuovere le opere presenti nella Collezione Farnesina e l’arte contemporanea italiana nel mondo.
I candidati sono invitati a presentare un progetto espositivo curatoriale che risponda a una serie di caratteristiche descritte nell’avviso, tra le quali il carattere itinerante (con un minimo di tre tappe espositive), l’originalità del concept, il coinvolgimento di artisti italiani, la realizzazione di un catalogo cartaceo.
I requisiti che i candidati devono possedere sono indicati all’articolo 4 dell’avviso.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 31 ottobre 2024 (entro le ore 12.00 italiane). Le modalità di invio sono specificate nell’articolo 5 dell’Avviso.
Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere alla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale – Unità per il Coordinamento degli Istituti Italiani di Cultura, all’e-mail: dgdp.unic.colfarnesina@esteri.it, inserendo nell’oggetto del messaggio “Nome Cognome - Richiesta info Avviso Curatela CF MAECI 24”.
Il progetto selezionato verrà realizzato ed esposto negli spazi messi a disposizione dalla rete degli Istituti italiani di cultura nel mondo e/o da eventuali partner locali.
Fonte: Ministero degli Esteri