15 Marzo 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Made in Italy

Coldiretti Filiera Italia: con accordo UE-India a rischio agroalimentare

01-03-2025 18:49 - Made in Italy
GD - Roma, 1 mar. 25 - La Coldiretti Filiera Italia Lancia l'allarme per i rischi per l'agroalimentare Made in Italy derivanti da un eventuale accordo tra India e UE.
“Non vorremmo che dall'accordo UE-India sia sempre il settore agroalimentare a pagarne forti conseguenze negative”, hanno ammonito Coldiretti e Filiera Italia commentano le dichiarazioni del Commissario Europeo al Commercio, Maroš Šefčovič, che ha annunciato l'intenzione di concludere entro fine anno i negoziati per un accordo di libero scambio tra Unione Europea e India, nonostante le profonde criticità ancora aperte sul capitolo agricolo.
"Senza reciprocità si delineerebbe un attacco gravissimo alla sopravvivenza di settori strategici dell'agricoltura italiana, a partire dal riso, fino all'ortofrutta e ai prodotti trasformati del Made in Italy”, ha spiegato il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini.
Secondo Prandini “L'India, infatti, pretende un accesso facilitato al mercato europeo, senza adeguarsi agli standard di sicurezza alimentare, ambientali e sociali che i nostri agricoltori sono obbligati a rispettare”.
Questo, ha aggiunto l'ad di Filiera Italia, Luigi Scordamaglia, “significherebbe inondare il mercato di prodotti a basso costo, creando una concorrenza sleale insostenibile per le nostre imprese”.
Per Coldiretti e Filiera Italia il vero spartiacque è l'Accordo Mercosur.
“Se l'Unione Europea non afferma ora, in quel negoziato, un principio di reciprocità chiaro e vincolante”, ha aggiunto Scordamaglia, “si aprirà la strada a una politica commerciale pericolosa, dove ogni nuovo accordo, a partire proprio da quello con l'India, diventerà una minaccia diretta per l'agroalimentare”.
“La richiesta al Governo italiano e alle istituzioni europee è quella di opporsi a qualsiasi intesa commerciale che non metta al centro la reciprocità, accompagnata da un sistema di controlli efficaci che garantisca il rispetto delle stesse regole da parte di tutti i prodotti che entrano nel mercato europeo”, ha concluso Prandini.

Fonte: Coldiretti Filiera Italia
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie