06 Maggio 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News

Circolo Esteri: prof. Mario Panizza espone "Figure nascoste e tombini"

13-05-2024 11:37 - Arte, cultura, turismo
GD - Roma, 13 mag. 24 - Al Circolo degli Esteri è in corso una originale rassegna, una sorta del giro del mondo ... in 80 tombini. Fino al 26 maggio al Circolo si svolge la mostra "Figure nascoste e tombini" del prof. Mario Panizza, che è stato rettore dell'Università degli Studi Roma Tre dal giugno 2013 al giugno 2017. Professor ordinario fuori ruolo di composizione architettonica urbana, è stato direttore del Dipartimento di architettura dell'Università degli Studi di Roma Tre. Ha insegnato progettazione architettonica nella facoltà di architettura della Sapienza Università di Roma dal 1977 al 1992 e poi dal 1992 al 2019 nella facoltà di architettura dell'Università degli Studi Roma Tre. Le sue tele sono state esposte in varie mostre personali a partire dal 2005.
La raccolta dei dipinti che espone al Circolo degli Esteri, allude ironicamente al giro del mondo attraverso i suoi tombini farebbe pensare ad una ricerca ordinata fin dall'inizio. Nella realtà il catalogo è antologico: la selezione non sottende alcun metodo, bensì privilegia il valore estetico e la capacità espressiva dei singoli pezzi.
Il giro del mondo in 80 tombini presenta tele di 1 m per 1 m prevalentemente monocromatiche che restituiscono la materia dei diversi composti. I protagonisti sono, quindi, il ferro, l'asfalto, la pietra, il granigliato, ma anche il travertino. I coperchi dei tracciati sotterranei sono testimoni della cultura di un Paese, della sua storia, della sua sensibilità artistica dell'anonimo disegnatore che gli ha composti.
Il viaggio di Panizza comincia in Giappone, uno dei paradisi del tombino. La fantasia compositiva, la raffinatezza dei temi e la cura dei dettagli sorprendono e incuriosiscono passo dopo passo. Ordine e pulizia non abbandonano mai le strade, dove segnali eleganti, spesso spiritosi, invitano a comportamenti sempre controllati.
Se in Oriente per la ricchezza grafica e l'espressività simbolica il paradiso del tombino è il Giappone, in Occidente la Norvegia propone una gamma così vasta di temi che è possibile scomporre in filoni, tutti figurativi, attraversati da un po' pochi approfondimenti allegorici.
A presentare e inaugurare questo originale giro del mondo in 80 tombini sono stati Andrea Monda, il prof. Claudio Strinati e l'amb. Umberto Vattani.
All'inaugurazione della mostra, tra le diverse autorità presenti anche l'amb. Gaetano Cortese, autore della celebre e ricca collezione di volumi artistico-culturali sulla diverse sedi delle ambasciate italiane nel mondo.

Fonte: Redazione
Documenti allegati
Dimensione: 814,72 KB
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie