Cina: ICCF-SPEGEA accordo strategico per percorsi internazionalizzazione
15-04-2025 12:06 - Economia


GD - Bari, 15 apr. 25 - L'ICCF Italy China Council Foundation e SPEGEA uniscono le forze per far crescere le opportunità di business tra Italia e Cina per le imprese del territorio pugliese. L’accordo di collaborazione mira a favorire e creare percorsi formativi e iniziative di consulenza per professionisti e aziende, oltre che a costruire un sistema di relazioni culturali e commerciali tra i due Paesi.
Fonte: ICCF
La cooperazione riguarderà settori ed esperienze diverse e innovative attraverso l’implementazione di percorsi formativi che mirano a creare competenze di valore, indispensabili per operare con successo sul mercato cinese. In particolare, la collaborazione consentirà il lancio sul territorio di percorsi propedeutici alla partecipazione ad importanti fiere in Cina come la CIIE, China International Import Expo di Shanghai, e la CISCE, China International Supply Chain Expo di Beijing.
ICCF, attraverso la sua Academy, è molto attiva da diversi anni nella formazione per le imprese, grazie a un lavoro di qualità portato avanti da un team interculturale e a una presenza diretta sul territorio cinese, garantita dalle sedi di Chongqing, Beijing, Chengdu e Guangzhou. In particolare, l’Academy negli anni ha preparato a missioni in Cina manager e imprenditori di aziende operative in diversi settori industriali in Italia e in Europa, formando tra le altre le aziende iscritte al Club Made in Italy di FederlegnoArredo, contribuendo attivamente alla loro preparazione e al potenziamento dell’offerta rivolta alla clientela cinese in occasione del Salone del Mobile di Milano e di Shanghai. Tra le centinaia di aziende formate in quindici anni di attività, l’Academy vanta collaborazioni con numerose realtà attinenti al campo del design, della moda, dell’arredamento, oltre a studi di architettura di primo piano e aziende dell’automotive. Ha contribuito scientificamente alla realizzazione di numeri monografici dedicati alla Cina di importanti testate di settore ed è partner di importanti eventi focalizzati sulla promozione del Made in Italy.
Spegea gestisce, da oltre 40 anni, percorsi di formazione manageriale e imprenditoriale innovativi per contenuti e metodi, individuando formule diverse in funzione dei destinatari e dei profili professionali di sbocco. Riconosciuta quale referente accreditato per indirizzare le nuove generazioni verso il mercato del lavoro, rivolge la sua attenzione a giovani diplomati e laureati, offrendo loro corsi di formazione altamente competitivi. L’esperienza maturata nel settore della formazione gli ha consentito di sviluppare una specifica metodologia rivolta ad affiancare le imprese nella progettazione e realizzazione di percorsi formativi per i propri dipendenti. Dal 2008 è una società del gruppo Exprivia e dal 1991 è Socio ordinario ASFOR.
La collaborazione tra ICCF e SPEGEA arriva in un momento storico in cui l’economia cinese torna, dopo i difficili anni della pandemia, a crescere secondo le aspettative espresse dal governo di Pechino. Secondo l'Ufficio Nazionale di Statistica, l'economia cinese nel 2024 ha registrato una crescita del PIL del 5% su base annua (134,91 trilioni di RMB, pari a 18,77 trilioni di dollari USA), in linea con l'obiettivo, anche se ancora inferiore alla crescita del 5,2% registrata nel 2023. Tuttavia, nel quarto trimestre, la crescita del PIL è accelerata al 5,4%, il ritmo più rapido dal secondo trimestre del 2023, superando le aspettative del mercato. Questo miglioramento è stato trainato da una solida performance delle esportazioni. Elemento che, insieme alle tariffe più elevate negli Stati Uniti e alle misure di stimolo introdotte da settembre per rafforzare la ripresa e ripristinare la fiducia di imprese e consumatori, si traduce in nuove interessanti opportunità per le imprese internazionali motivate a potenziare la loro presenza sul mercato locale o a esplorare nuove possibilità.
La collaborazione prevede la realizzazione di percorsi formativi mirati a fornire alle imprese del territorio pugliese un quadro aggiornato della realtà cinese, attraverso lo studio e l’analisi della cultura del territorio, della società e dei vari modelli di negoziazione, preparandole così all’ingresso nel mercato asiatico. Il primo percorso, già programmato, prenderà avvio nelle prossime settimane.
“Siamo molto onorati di inaugurare un percorso di collaborazione con SPEGEA che, sono sicuro, permetterà alle imprese del territorio pugliese di dotarsi degli strumenti di internazionalizzazione più aggiornati per affrontare con successo il mercato di questa Cina nuova", ha dichiarato il presidente di ICCF, cav. Mario Boselli. "Un Paese che ha centrato l’obiettivo 2024 di crescita del Pil al 5%, che si candida a superpotenza globale dell’innovazione e dei consumi e che richiede attenzioni e strategie se possibile ancora più affinate e attente che in passato”.
Da parte sua Domenico Favuzzi, presidente di Exprivia spa e socio di maggioranza di Spegea, “il percorso di collaborazione tra ICCF Academy e SPEGEA potrà rappresentare una grande opportunità per le aziende pugliesi che desiderano espandere la propria influenza nei mercati asiatici. Poter contare sull’offerta di percorsi di formazione e affiancamento che consentono una comprensione approfondita delle specificità della cultura asiatica, e della Cina in particolare, risulta fondamentale per gli imprenditori interessati alle prospettive di crescita e sviluppo di quest’area economica in forte espansione”.
ICCF Italy China Council Foundation, organizzazione no profit che supporta istituzioni e imprese con l’obiettivo di promuovere gli scambi economici, politici e culturali tra Italia e Cina. Lavora per creare un migliore contesto economico per le imprese italiane che operano con la Cina e un ambiente più ricettivo per le imprese cinesi in Italia. Fornisce informazioni e analisi sulla Cina attraverso il Centro Studi e forma studenti e professionisti con i corsi della sua Academy.
SPEGEA scarl, organizzazione no profit promuove e gestisce percorsi di formazione professionale e manageriale rivolti a giovani laureati, imprenditori e dipendenti d’azienda. Sostiene attività didattica di ogni genere, nonché attività di ricerca su temi manageriali e metodologie didattiche innovative.
ICCF, attraverso la sua Academy, è molto attiva da diversi anni nella formazione per le imprese, grazie a un lavoro di qualità portato avanti da un team interculturale e a una presenza diretta sul territorio cinese, garantita dalle sedi di Chongqing, Beijing, Chengdu e Guangzhou. In particolare, l’Academy negli anni ha preparato a missioni in Cina manager e imprenditori di aziende operative in diversi settori industriali in Italia e in Europa, formando tra le altre le aziende iscritte al Club Made in Italy di FederlegnoArredo, contribuendo attivamente alla loro preparazione e al potenziamento dell’offerta rivolta alla clientela cinese in occasione del Salone del Mobile di Milano e di Shanghai. Tra le centinaia di aziende formate in quindici anni di attività, l’Academy vanta collaborazioni con numerose realtà attinenti al campo del design, della moda, dell’arredamento, oltre a studi di architettura di primo piano e aziende dell’automotive. Ha contribuito scientificamente alla realizzazione di numeri monografici dedicati alla Cina di importanti testate di settore ed è partner di importanti eventi focalizzati sulla promozione del Made in Italy.
Spegea gestisce, da oltre 40 anni, percorsi di formazione manageriale e imprenditoriale innovativi per contenuti e metodi, individuando formule diverse in funzione dei destinatari e dei profili professionali di sbocco. Riconosciuta quale referente accreditato per indirizzare le nuove generazioni verso il mercato del lavoro, rivolge la sua attenzione a giovani diplomati e laureati, offrendo loro corsi di formazione altamente competitivi. L’esperienza maturata nel settore della formazione gli ha consentito di sviluppare una specifica metodologia rivolta ad affiancare le imprese nella progettazione e realizzazione di percorsi formativi per i propri dipendenti. Dal 2008 è una società del gruppo Exprivia e dal 1991 è Socio ordinario ASFOR.
La collaborazione tra ICCF e SPEGEA arriva in un momento storico in cui l’economia cinese torna, dopo i difficili anni della pandemia, a crescere secondo le aspettative espresse dal governo di Pechino. Secondo l'Ufficio Nazionale di Statistica, l'economia cinese nel 2024 ha registrato una crescita del PIL del 5% su base annua (134,91 trilioni di RMB, pari a 18,77 trilioni di dollari USA), in linea con l'obiettivo, anche se ancora inferiore alla crescita del 5,2% registrata nel 2023. Tuttavia, nel quarto trimestre, la crescita del PIL è accelerata al 5,4%, il ritmo più rapido dal secondo trimestre del 2023, superando le aspettative del mercato. Questo miglioramento è stato trainato da una solida performance delle esportazioni. Elemento che, insieme alle tariffe più elevate negli Stati Uniti e alle misure di stimolo introdotte da settembre per rafforzare la ripresa e ripristinare la fiducia di imprese e consumatori, si traduce in nuove interessanti opportunità per le imprese internazionali motivate a potenziare la loro presenza sul mercato locale o a esplorare nuove possibilità.
La collaborazione prevede la realizzazione di percorsi formativi mirati a fornire alle imprese del territorio pugliese un quadro aggiornato della realtà cinese, attraverso lo studio e l’analisi della cultura del territorio, della società e dei vari modelli di negoziazione, preparandole così all’ingresso nel mercato asiatico. Il primo percorso, già programmato, prenderà avvio nelle prossime settimane.
“Siamo molto onorati di inaugurare un percorso di collaborazione con SPEGEA che, sono sicuro, permetterà alle imprese del territorio pugliese di dotarsi degli strumenti di internazionalizzazione più aggiornati per affrontare con successo il mercato di questa Cina nuova", ha dichiarato il presidente di ICCF, cav. Mario Boselli. "Un Paese che ha centrato l’obiettivo 2024 di crescita del Pil al 5%, che si candida a superpotenza globale dell’innovazione e dei consumi e che richiede attenzioni e strategie se possibile ancora più affinate e attente che in passato”.
Da parte sua Domenico Favuzzi, presidente di Exprivia spa e socio di maggioranza di Spegea, “il percorso di collaborazione tra ICCF Academy e SPEGEA potrà rappresentare una grande opportunità per le aziende pugliesi che desiderano espandere la propria influenza nei mercati asiatici. Poter contare sull’offerta di percorsi di formazione e affiancamento che consentono una comprensione approfondita delle specificità della cultura asiatica, e della Cina in particolare, risulta fondamentale per gli imprenditori interessati alle prospettive di crescita e sviluppo di quest’area economica in forte espansione”.
ICCF Italy China Council Foundation, organizzazione no profit che supporta istituzioni e imprese con l’obiettivo di promuovere gli scambi economici, politici e culturali tra Italia e Cina. Lavora per creare un migliore contesto economico per le imprese italiane che operano con la Cina e un ambiente più ricettivo per le imprese cinesi in Italia. Fornisce informazioni e analisi sulla Cina attraverso il Centro Studi e forma studenti e professionisti con i corsi della sua Academy.
SPEGEA scarl, organizzazione no profit promuove e gestisce percorsi di formazione professionale e manageriale rivolti a giovani laureati, imprenditori e dipendenti d’azienda. Sostiene attività didattica di ogni genere, nonché attività di ricerca su temi manageriali e metodologie didattiche innovative.
Fonte: ICCF