News
percorso: Home > News > Parlamento

Cesa: “Grande soddisfazione per elezione di Calovini a presidenza GSM”

26-09-2025 16:16 - Parlamento
GD - Melilla, 26 set. 25 — L’on. Lorenzo Cesa, presidente della Delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare della NATO, esprime a nome della Delegazione grande soddisfazione per l’elezione all’unanimità dell’on. Giangiacomo Calovini a presidente del Gruppo Speciale Mediterraneo e Medio Oriente (GSM). “Si tratta di un risultato prestigioso, che riconosce la credibilità della candidatura e l’impegno costante dell’Italia. È soprattutto un successo corale, frutto del lavoro di squadra della nostra delegazione e del dialogo costruttivo con tutti i partner”, ha dichiarato Cesa.
L’incarico conferito all’on. Calovini rafforza il ruolo dell’Italia in un foro di alto profilo e offre una piattaforma qualificata per promuovere le priorità condivise degli Alleati. In particolare, la Delegazione italiana continuerà a porre al centro l’importanza del fianco sud della NATO nella cornice della sicurezza internazionale, valorizzando un approccio integrato che coniughi deterrenza, cooperazione e sviluppo.
Nello stesso solco, la Presidenza assicurerà un’attenzione costante alle dinamiche della sicurezza connesse alle migrazioni e alla minaccia del terrorismo, promuovendo risposte coordinate ed efficaci, in stretto raccordo con i Paesi del bacino mediterraneo.
A margine dell’elezione, l’on. Calovini ha dichiarato: “Sono onorato della fiducia accordatami e farò del mio meglio per servire con responsabilità il mandato del GSM, lavorando in sinergia con tutti i colleghi e con i partner dell’area. Metteremo al centro il fianco sud, consapevoli che sviluppo e stabilità nel Mediterraneo e nel Sahel sono inscindibili”. L’on. Calovini ha altresì espresso un sentito ringraziamento al Presidente uscente del GSM, il senatore spagnolo Fernando Gutiérrez, e “a tutta la delegazione italiana, a partire dal Presidente Cesa che mi ha aiutato negli ultimi mesi per poter raggiungere questo importante risultato”.
Il primo impegno dell’on. Calovini in qualità di Presidente sarà una missione dell’Assemblea NATO prevista a Palermo e Lampedusa dal 27 al 29 ottobre, dedicata al confronto con istituzioni, comunità locali e mondo della ricerca sulle sfide della sicurezza, delle migrazioni e del contrasto al terrorismo.

Fonte: Redazione