Centro Studi Americani: bilanci e prospettive a un anno da vittoria di Trump
29-10-2025 14:46 - Agenda
GD - Roma, 29 ott. 25 - Il Centro Studi Americani il 4 novembre, alle ore 18:00, ospiterà l’evento: ”Bilanci e prospettive ad un anno dalla vittoria di Trump“. L’appuntamento avrà come obiettivo una riflessione sull’anno trascorso, analizzando l’impatto politico, economico e internazionale dei risultati elettorali, e aprendo un confronto sulle prospettive future.
Sarà un momento di approfondimento e dibattito al quale interverranno: prof. Vittorio Emanuele Parsi, professore di Relazioni Internazionali all'Università Cattolica del Sacro Cuore; Viviana Mazza, corrispondente dagli USA del "Corriere della Sera"; Mario Sechi, direttore responsabile di "Libero";
Giovanna Pancheri, vicecaporedattrice di Sky TG24 e già inviata dagli USA; Lorenzo Montanari, vicepresidente Affari Internazionali dell’Americans for Tax Reform e direttore esecutivo della Property Rights Alliance. Modera: Mario De Pizzo, giornalista di RAI TGUno e Non resident Senior Fellow Atlantic Council.
L’appuntamento è per martedì 4 novembre dalle ore 18 nella sede del Centro Studi Americani, in via Michelangelo Caetani 32, a Roma.
L’evento è aperto al pubblico ma è gradito l’accredito alla mail: event@centrostudiamericani.org
Sarà un momento di approfondimento e dibattito al quale interverranno: prof. Vittorio Emanuele Parsi, professore di Relazioni Internazionali all'Università Cattolica del Sacro Cuore; Viviana Mazza, corrispondente dagli USA del "Corriere della Sera"; Mario Sechi, direttore responsabile di "Libero";
Giovanna Pancheri, vicecaporedattrice di Sky TG24 e già inviata dagli USA; Lorenzo Montanari, vicepresidente Affari Internazionali dell’Americans for Tax Reform e direttore esecutivo della Property Rights Alliance. Modera: Mario De Pizzo, giornalista di RAI TGUno e Non resident Senior Fellow Atlantic Council.
L’appuntamento è per martedì 4 novembre dalle ore 18 nella sede del Centro Studi Americani, in via Michelangelo Caetani 32, a Roma.
L’evento è aperto al pubblico ma è gradito l’accredito alla mail: event@centrostudiamericani.org
Fonte: CSA














