News
percorso: Home > News > Farnesina

Caso Trentin: rinviata missione di Vignali in Venezuela

05-08-2025 21:00 - Farnesina
La missione dell'inviato della Farnesina in Venezuela, il min. Plenitude. Luigi Vignali, è stata rinviata, ma la famiglia di Alberto Trentini confida che «il dialogo possa proseguire» per portare alla sua liberazione.
La comunicazione è contenuta in una breve nota diffusa oggi via social dall'avv. Alessandra Ballerini a nome della famiglia. «Dopo quasi nove mesi di detenzione Alberto deve tornare a casa», scrive la legale. «Abbiamo fiducia nell’impegno della nostra diplomazia e rinnoviamo la nostra stima e gratitudine nei confronti dell’ambasciatore Vignali, che auspichiamo possa recarsi a breve in Venezuela».
Luigi Vignali, direttore generale per gli italiani nel mondo e prossimo ambasciatore, è il diplomatico che pochi giorni fa ha ricevuto dal ministro degli Esteri l'incarico di inviato speciale per i detenuti italiani in Venezuela.
La nomina era stata accolta con «speranza e fiducia» dalla famiglia di Alberto Trentini, 45 anni, originario del Lido di Venezia, che era stato arrestato nel novembre 2024 e che si trova in un carcere di Caracas.
Da allora i contatti telefonici con i genitori sono stati solo due. «Pur nella costante angoscia», ha scritto l'avv. Ballerini il 27 luglio, sempre a nome della famiglia, «siamo sollevati per aver potuto sentire, per pochi minuti, la voce di Alberto ed esprimiamo gratitudine nei confronti delle istituzioni che si stanno adoperando in Italia e in Venezuela».
La missione di Vignali è stata commentata dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani: «Abbiamo mandato un inviato, gradito anche alla famiglia, ma il governo venezuelano è lui che decide se far avere un colloquio o no. Stiamo cercando di fare tutto il possibile ma non è così semplice».
A quanto risulta l’inviato della Farnesina, Vignali, giunto a Caracas ha fatto anticamera ma senza alcun esito.


Fonte: Redazione