Casa Russa: domani "Miti e contromiti. L’Urss nella Seconda guerra mondiale"
08-10-2025 16:46 - Agenda
GD - Roma, 8 ott. 25 - Nella Casa Russa a Roma, domani giovedì 9 ottobre alle 18:30, Vladimir Medinskij, uomo di Stato, storico e pubblicista russo, presenterà il suo libro “Miti e contromiti. L’URSS nella Seconda guerra mondiale” (in videocollegamento da Mosca).
Fonte: Casa Russa
Basandosi su un ampio materiale fattuale, con un tono leggermente ironico, questo libro, diventato un bestseller in Russia, analizza spietatamente molti miti moderni sulla Grande Guerra Patriottica. Nell’annotazione leggiamo: “Quasi tutto ciò di cui scrivono oggi i giornalisti russofobi è stato inventato molto prima di loro dal Drott. Goebbels. Le nostre perdite in guerra non furono maggiori di quelle della Germania; per Hitler combatterono pochi russi, non un milione. E, la cosa più importante, è che per noi oggi riesaminare le cause, il corso e i risultati della guerra rappresenta una seria minaccia”.
L'evento sarà aperto dall'ambasciatore russo in Italia, Alexey Paramonov. Tra i relatori l'editore Sandro Teti; il professore, scrittore e docente di storia moderna Alexander Höbel; il Ministro Consigliere dell'Ambasciata russa in Italia, Mikhail Rossiysky. In videocollegamento interverranno la prof. Laura Salmon, slavista italiana, traduttrice di letteratura classica russa e il professore, scrittore e ricercatore Massimo Eccli.
Nell’ambito dell’evento sarà anche inaugurata la mostra “Onorificenze e Medaglie della Grande Vittoria” del Museo Regionale di Belle Arti di Orenburg. Si potranno vedere e conoscere la storia delle onorificenze militari della Grande Guerra Patriottica. Ogni medaglia è una vera e propria opera d'arte che, come uno specchio, riflette la storia dello Stato russo: il suo sviluppo, le sue vittorie e i suoi eventi memorabili. La mostra sarà accompagnata da un video messaggio del Direttore del museo, Yuri Komlev.
L’evento è organizzato da: Ambasciata della Federazione Russa nella Repubblica Italiana; Sandro Teti Editore.
Casa Russa a Roma – Piazza Benedetto Cairoli, 6
Si prega di esibire un documento d'identità all'entrata
L'ingresso è libero, la prenotazione al link è obbligatoria: https://forms.gle/nj1cDuuQyyN1P5836
Nell’ambito dell’evento sarà anche inaugurata la mostra “Onorificenze e Medaglie della Grande Vittoria” del Museo Regionale di Belle Arti di Orenburg. Si potranno vedere e conoscere la storia delle onorificenze militari della Grande Guerra Patriottica. Ogni medaglia è una vera e propria opera d'arte che, come uno specchio, riflette la storia dello Stato russo: il suo sviluppo, le sue vittorie e i suoi eventi memorabili. La mostra sarà accompagnata da un video messaggio del Direttore del museo, Yuri Komlev.
L’evento è organizzato da: Ambasciata della Federazione Russa nella Repubblica Italiana; Sandro Teti Editore.
Casa Russa a Roma – Piazza Benedetto Cairoli, 6
Si prega di esibire un documento d'identità all'entrata
L'ingresso è libero, la prenotazione al link è obbligatoria: https://forms.gle/nj1cDuuQyyN1P5836
Fonte: Casa Russa