News

Casa Russa a Roma ospita recital pianistico di Alexei Melnikov

06-11-2025 13:10 - Arte, cultura, turismo
GD – Roma, 6 nov. 2 - Casa Russa di Roma ospita lunedì 10 novembre, alle ore 18:30, il recital del pianista Alexei Melnikov, uno dei rappresentanti più espressivi della scuola pianistica russa contemporanea, bronzo del XVI Concorso Internazionale Čajkovskij, del II Concorso Internazionale di Musica di Manhattan e di altri importanti concorsi pianistici internazionali.
Alexei Melnikov è considerato una delle stelle più brillanti tra i giovani pianisti russi. Nato a Mosca nel 1990, si è diplomato nella Scuola Secondaria Specializzata di Musica Gnesin e al Conservatorio Statale Čajkovskij. Ha partecipato a festival internazionali in Italia e Francia, si è esibito all'Heinrich Neuhaus Festival e al Romantic Music Festival di Mosca. Ha collaborato con le principali orchestre in Russia, Europa e Giappone, esibendosi nelle sale più prestigiose del mondo: la Sala Grande del Conservatorio di Mosca, il Théâtre Cortot di Parigi, il BunkaKaikan di Tokyo, il Palazzo Zofin di Praga e il Teatro La Fenice di Venezia. I suoi concerti da solista riscuotono costantemente successo, con la critica che ne sottolinea “la raffinata musicalità e l'impeccabile cultura sonora”.
Gli ospiti della Casa Russa a Roma ascolteranno musiche di due grandi maestri del Romanticismo - Sergej Rachmaninov e Johannes Brahms, eseguite dal brillante Aleksej Melnikov. I compositori appartenevano a periodi diversi: Brahms al Romanticismo maturo, Rachmaninov al tardo Romanticismo, a volte lo definivano “l'ultimo Romantico”. Il Barocco, che ispirava Brahms, affascinava anche Rachmaninov.
Il pianista Alexander Goldenweiser raccontava nelle sue memorie la lunga amicizia con Rachmaninov, definendola uno dei ricordi più belli della sua vita: “Quando Rachmaninov e io studiavamo con Siloti, quest'ultimo una volta, durante una lezione regolare (di mercoledì), assegnò a Rachmaninov le famose Variazioni e Fuga di Brahms su un tema di Händel, un'opera difficile e molto lunga. Durante la lezione successiva della stessa settimana (di sabato), Rachmaninov suonò queste Variazioni con assoluta perfezione artistica”.
L'ingresso è libero, la prenotazione al link è obbligatoria: https://forms.gle/9kVi5wBtX6NKC8qU9
Casa Russa a Roma – Piazza Benedetto Cairoli, 6
Esibire un documento d'identità all'entrata.

Fonte: Casa Russa