Canada: amb. Cattaneo in visita al "Corriere Canadese"
06-02-2025 15:50 - Ambasciate
GD - Toronto, 6 feb. 25 - Rafforzamento dei legami tra l’Italia e il Canada, promozione del Made in Italy, valorizzazione della comunità italocanadese. Sono questi alcuni temi affrontati durante la visita che il nuovo ambasciatore italiano in Canada, Alessandro Cattaneo, ha compiuto alla redazione del quotidiano Corriere Canadese.
L’ambasciatore, in carica dallo scorso 5 dicembre, è stato accompagnato dal console generale di Toronto, Luca Zelioli.
Durante la visita, l'amb. Cattaneo ha avuto modo di conoscere i giornalisti che lavorano al "Corriere" e si è incontrato con l’editore del giornale, l’on. Joe Volpe.
Nel corso del meeting, l’ambasciatore ha confermato la volontà di impegnarsi per valorizzare il legame profondo che unisce il Canada e l’Italia, puntando sulla promozione dell’italianità e sul rapporto profondo e indissolubile che lega la numerosa comunità italocanadese con il Belpaese.
Il nuovo ambasciatore italiano è stato poi impegnato in una serie di incontri a Toronto, a partire dal meeting con l’Arcivescovo di Toronto, Francis Leo.
Alessandro Cattaneo è nato a Casale Monferrato nel 1971. Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, entra in carriera diplomatica nel 1998. Inizia il suo percorso professionale alla Farnesina alla Direzione Generale per l’Emigrazione e gli Affari Sociali e successivamente alla Segreteria Generale. È assegnato nel 2002 a Tel Aviv, dove coordina la sezione commerciale dell’Ambasciata, e nel 2006 viene destinato alla Rappresentanza Permanente presso il Consiglio Atlantico a Bruxelles.
Dal 2010 presta servizio al Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica e nel 2013 viene assegnato a Washington DC con funzioni di Consigliere. Nel 2017 torna alla Rappresentanza Permanente al Consiglio Atlantico a Bruxelles in qualità di Primo Consigliere e successivamente di Rappresentante Permanente Aggiunto.
Di rientro in Italia, nel 2021 è Capo dell’Ufficio IV (NATO e questioni strategiche) della Direzione Generale Affari Politici e Sicurezza del Ministero degli Affari Esteri. Nominato Ministro Plenipotenziario nel 2022, l’anno successivo diviene Consigliere Diplomatico Aggiunto del presidente del Consiglio dei Ministri.
Dal 5 dicembre 2024 è Ambasciatore d’Italia a Ottawa. Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana. Sposato, ha due figli.
Fonte: Redazione
L’ambasciatore, in carica dallo scorso 5 dicembre, è stato accompagnato dal console generale di Toronto, Luca Zelioli.
Durante la visita, l'amb. Cattaneo ha avuto modo di conoscere i giornalisti che lavorano al "Corriere" e si è incontrato con l’editore del giornale, l’on. Joe Volpe.
Nel corso del meeting, l’ambasciatore ha confermato la volontà di impegnarsi per valorizzare il legame profondo che unisce il Canada e l’Italia, puntando sulla promozione dell’italianità e sul rapporto profondo e indissolubile che lega la numerosa comunità italocanadese con il Belpaese.
Il nuovo ambasciatore italiano è stato poi impegnato in una serie di incontri a Toronto, a partire dal meeting con l’Arcivescovo di Toronto, Francis Leo.
Alessandro Cattaneo è nato a Casale Monferrato nel 1971. Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, entra in carriera diplomatica nel 1998. Inizia il suo percorso professionale alla Farnesina alla Direzione Generale per l’Emigrazione e gli Affari Sociali e successivamente alla Segreteria Generale. È assegnato nel 2002 a Tel Aviv, dove coordina la sezione commerciale dell’Ambasciata, e nel 2006 viene destinato alla Rappresentanza Permanente presso il Consiglio Atlantico a Bruxelles.
Dal 2010 presta servizio al Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica e nel 2013 viene assegnato a Washington DC con funzioni di Consigliere. Nel 2017 torna alla Rappresentanza Permanente al Consiglio Atlantico a Bruxelles in qualità di Primo Consigliere e successivamente di Rappresentante Permanente Aggiunto.
Di rientro in Italia, nel 2021 è Capo dell’Ufficio IV (NATO e questioni strategiche) della Direzione Generale Affari Politici e Sicurezza del Ministero degli Affari Esteri. Nominato Ministro Plenipotenziario nel 2022, l’anno successivo diviene Consigliere Diplomatico Aggiunto del presidente del Consiglio dei Ministri.
Dal 5 dicembre 2024 è Ambasciatore d’Italia a Ottawa. Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana. Sposato, ha due figli.
Fonte: Redazione