Camera Commercio Italiana nel Regno Unito: Roberto Costa nuovo Presidente
10-06-2025 18:51 - Economia
GD - Londra, 10 giu. 25 – All’ambasciata d’Italia a Londra, si è svolto l’Annual General Meeting della Camera di Commercio e Industria Italiana per il Regno Unito. Un evento partecipato e significativo per il Sistema Italia nel Regno Unito, alla presenza di importanti rappresentanti istituzionali: l’amb. Inigo Lambertini, il console generale Domenico Bellantone, il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Francesco Bongarrà e il direttore dell’ICE Agenzia Giovanni Sacchi.
Presenti oltre 120 associati che hanno testimoniato il forte legame tra la business community italiana e il territorio britannico. In questa cornice si è svolto il passaggio ufficiale di consegne tra il presidente uscente Alessandro Belluzzo e il nuovo presidente, Roberto Costa.
Durante l’assemblea sono stati inoltre nominati vicepresidenti della Camera sir Rocco Forte ed Eduardo Teodorani Fabbri, figure di assoluto rilievo nel panorama imprenditoriale italo-britannico.
Con entusiasmo è stata accolta la presentazione dei nuovi spazi della sede della Camera, recentemente ristrutturati e ora pienamente operativi, compreso un innovativo studio podcast a disposizione degli associati, a conferma della volontà dell’istituzione di evolversi in chiave digitale e comunicativa.
La Camera italiana, nonostante l’attuale clima internazionale di incertezza, ha registrato risultati economici molto positivi, con un aumento del fatturato pari al 60% nei primi sei mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Un segnale concreto della vitalità e della ritrovata centralità della Camera come punto di riferimento per le imprese italiane nel Regno Unito.
Fonte: Redazione
Presenti oltre 120 associati che hanno testimoniato il forte legame tra la business community italiana e il territorio britannico. In questa cornice si è svolto il passaggio ufficiale di consegne tra il presidente uscente Alessandro Belluzzo e il nuovo presidente, Roberto Costa.
Durante l’assemblea sono stati inoltre nominati vicepresidenti della Camera sir Rocco Forte ed Eduardo Teodorani Fabbri, figure di assoluto rilievo nel panorama imprenditoriale italo-britannico.
Con entusiasmo è stata accolta la presentazione dei nuovi spazi della sede della Camera, recentemente ristrutturati e ora pienamente operativi, compreso un innovativo studio podcast a disposizione degli associati, a conferma della volontà dell’istituzione di evolversi in chiave digitale e comunicativa.
La Camera italiana, nonostante l’attuale clima internazionale di incertezza, ha registrato risultati economici molto positivi, con un aumento del fatturato pari al 60% nei primi sei mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Un segnale concreto della vitalità e della ritrovata centralità della Camera come punto di riferimento per le imprese italiane nel Regno Unito.
Fonte: Redazione