Bulgaria: ambasciata, Daniela Ciancio ospite al Forum ModaSofia 2025
15-07-2025 11:28 - Ambasciate
GD - Sofia, 15 lug. 25 - Nell’ambito della prima edizione del Forum ModaSofia 2025, che si svolge dal 12 al 14 settembre ed è organizzato dalla rivista bulgara online “View Sofia”, l’Ambasciata d’Italia in Bulgaria e l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia presentano con il motto di “Italia è moda” un evento che vede protagonista la costumista e designer Daniela Ciancio.
L’evento riunisce figure di spicco del settore bulgaro della moda, in un programma che prevede sfilate, mostre e numerosi altri eventi. Inoltre, la manifestazione comprende incontri con ospiti internazionali, tra cui Peter Trbovic, Fashion Director di Vogue Adria, e Lucine Ayanian, fondatrice di Emerging Talents Milan.
La costumista italiana Daniela Ciancio il 13 settembre parteciperà all’incontro dal titolo “Fashion Behind the Costume”, nel centro culturale Toplocentrala di Sofia.
La stilista si è distinta per la realizzazione dei costumi in numerose prestigiose produzioni cinematografiche, tra le quali “Il Resto di niente” (2005) di Antonietta De Lillo, “Maradona, la mano de Dios” di Marco Risi e “La grande bellezza” (2013) di Paolo Sorrentino, quest’ultimo vincitore del premio Oscar.
Daniela Ciancio ha studiato scenografia all’Accademia di Belle Arti di Napoli, per poi proseguire la sua formazione al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, dove ha avuto come mentore il celebre costumista italiano Piero Tosi. Dal 2010 a 2013 è stata membro dell’European Film Academy board e, nel 2015, della Giuria degli EFA Special Awards.
Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti, è vincitrice di due David di Donatello come miglior costumista, con “Il Resto di Niente” e “La Grande bellezza”. Dal 2014 è membro della “Academy of Motion Picture Arts and Sciences”, prestigiosa organizzazione che si occupa della promozione dell’industria cinematografica a livello internazionale. Oltre al cinema, ha lavorato a livello nazionale ed internazionale anche per la televisione, il teatro e l’opera. È direttrice della Sartoria della Fondazione Teatro di San Carlo di Napoli.
Fonte: Ambasciata
L’evento riunisce figure di spicco del settore bulgaro della moda, in un programma che prevede sfilate, mostre e numerosi altri eventi. Inoltre, la manifestazione comprende incontri con ospiti internazionali, tra cui Peter Trbovic, Fashion Director di Vogue Adria, e Lucine Ayanian, fondatrice di Emerging Talents Milan.
La costumista italiana Daniela Ciancio il 13 settembre parteciperà all’incontro dal titolo “Fashion Behind the Costume”, nel centro culturale Toplocentrala di Sofia.
La stilista si è distinta per la realizzazione dei costumi in numerose prestigiose produzioni cinematografiche, tra le quali “Il Resto di niente” (2005) di Antonietta De Lillo, “Maradona, la mano de Dios” di Marco Risi e “La grande bellezza” (2013) di Paolo Sorrentino, quest’ultimo vincitore del premio Oscar.
Daniela Ciancio ha studiato scenografia all’Accademia di Belle Arti di Napoli, per poi proseguire la sua formazione al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, dove ha avuto come mentore il celebre costumista italiano Piero Tosi. Dal 2010 a 2013 è stata membro dell’European Film Academy board e, nel 2015, della Giuria degli EFA Special Awards.
Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti, è vincitrice di due David di Donatello come miglior costumista, con “Il Resto di Niente” e “La Grande bellezza”. Dal 2014 è membro della “Academy of Motion Picture Arts and Sciences”, prestigiosa organizzazione che si occupa della promozione dell’industria cinematografica a livello internazionale. Oltre al cinema, ha lavorato a livello nazionale ed internazionale anche per la televisione, il teatro e l’opera. È direttrice della Sartoria della Fondazione Teatro di San Carlo di Napoli.
Fonte: Ambasciata