News
percorso: Home > News > Ambasciate

Bulgaria: amb. Apicella a premiazione III Concorso Flautistico “Moyse”

03-07-2025 12:13 - Ambasciate
GD - Sofia, 3 lug. 25 - Si è conclusa la III edizione del Concorso flautistico internazionale “Moyse”, ideato da Luisa Sello, docente del dottorato di ricerca in Flauto alla Nuova Università Bulgara NBU, e sostenuto dall’ambasciata d’Italia in Bulgaria e dall’Istituto Italiano di Cultura di Sofia, con il contributo di Confindustria Bulgaria.
Intervenendo nel corso della cerimonia di premiazione, l’amb. Marcello Apicella si è congratulato con i giovani talenti che hanno animato il concorso, evidenziando l’alto numero di concorrenti e Paesi coinvolti e sottolineando la valenza della musica come linguaggio universale e ponte di pace tra le giovani generazioni di diversi continenti in un’epoca caratterizzata da forti tensioni internazionali. In tale contesto, la partecipazione di candidati provenienti da continenti, nazioni e contesti socioeconomici profondamente diversi ha suggellato l’importanza della musica come mezzo privilegiato di diplomazia culturale, in grado di ridurre le distanze tra Paesi e società diverse, costruendo un unico linguaggio di pace.
L’edizione 2025 del Concorso ha infatti visto partecipare giovani talenti provenienti da ben 23 Paesi - Armenia, Austria, Belgio, Bulgaria, Cina, Colombia, Corea del Sud, Croazia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Honduras, India, Italia, Lituania, Lussemburgo, Regno Unito, Romania, Serbia, Spagna, Stati Uniti d’America e Turchia - e tre continenti.
La giuria internazionale del concorso, formata dai maestri Carol Wincenc (USA), Manuel Guerrero Ruiz (Spagna), Mihi Kim (Francia/Corea), Renata Penezić (Croazia) e Luisa Sello (Italia), ha assegnato i premi, suddivisi tra le categorie C (fino a 33 anni), B (fino ai 23 anni), A1 (fino a 17 аnni), A (fino a 13 anni) е Junior (fino a 10 anni).
Alla cerimonia ha preso parte anche l’on. Deborah Bergamini quale vicepresidente della Delegazione italiana presso l’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, giunta in Bulgaria nell’ambito di una missione di monitoraggio dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa. Presenti anche Milena Shushulova, direttrice del Dipartimento di Musica della NBU; il presidente di Confindustria Bulgaria, Roberto Santorelli; l’ambasciatore d’Austria a Sofia, Andrea Ikic-Böhm; i rappresentanti dell’Associazione Conrad Klemm.
Di seguito, i nomi dei vincitori della III edizione del Concorso:
* Categoria Junior (fino a 10 anni): 1° premio: Agis Marios Chatzikaplanis (Grecia); 2° premio: Candice Diedrich (Lussemburgo);
* Categoria A (11-13 anni): 1° premio: Liana Radeva (Bulgaria); 2° premio: Dalai Kapri (India), Nikol Lipovska (Bulgaria); 3° premio: Dara Pencheva (Bulgaria), Kalina Radusheva (Bulgaria). Menzione speciale: Nicole Caturani (Italia);
* Categoria A1 (14-17 anni): 1° premio: Zlatina Dostina (Bulgaria); 2° premio: Eva Sandoval Parra (Spagna), Domenico Fabozzi (Italia); 3° premio: Konstantin Crnjanski (Serbia), Mina Kirilova (Bulgaria). menzione speciale: Vadim Talalyan (Armenia);
* Categoria B (18-23 anni): 1° premio: Sofija Milenkovic (Serbia); 2° premio: Katarina Žaja (Croazia);
3° premio: Oleksandra Tryhubenko (Ucraina). Menzione speciale: Oleksandra Tryhubenko (Ucraina);
* Categoria C (24-33 anni): 1° premio ex aequo Avigea Delivicheva (Austria), Jorge Alberto Rodriguez (Honduras/Svizzera); 3° premio Prize Marthe Lefort (Francia). Menzione speciale: “Conrad Klemm” Avigea Delivicheva (Austria).
Il video della cerimonia di premiazione e del concerto dei giovani talenti premiati dalla giuria del III Concorso flautistico internazionale “Moyse” può essere visualizzato al seguente link: https://www.facebook.com/share/v/ZNx6Nrnh3pHC568B/


Fonte: Ambasciata