05 Maggio 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Ambasciate

Brasile: ambasciata, "Dialogo su agricoltura sostenibile: scienza per nutrire mondo"

18-03-2025 16:14 - Ambasciate
GD - Roma, 18 mar. 25 - L'Ambasciata del Brasile in Italia e l'Agenzia Brasiliana per la Promozione del Commercio e degli Investimenti Apex-Brasil hanno promosso un incontro esclusivo che riunirà illustri relatori provenienti dalle istituzioni e dalle principali associazioni di settore brasiliano, dell'Unione Europea e italiane. Si tratta di un confronto su "Brasile e Italia - Dialogo sull'agricoltura sostenibile: la scienza per nutrire il mondo", che si terrà giovedì 3 aprile, dalle ore 9.00 alle 12.30, nella sede dell'Ambasciata del Brasile in Piazza Navona, 14 a Roma.
Questo il programma:
ore 9.00 – inizio accreditamenti e Welcome Coffee;
ore 9.45 – cerimonia di apertura:
Renato Mosca, ambasciatore del Brasile in Italia; Jorge Viana (in attesa di conferma), presidente dell'Agenzia Brasiliana per la Promozione del Commercio e degli Investimenti ApexBrasil;
ore 10.15 – discorso introduttivo: Paolo Garzotti, direttore ad interim per le Americhe, Agricoltura e Sicurezza Alimentare e capo unità relazioni con l'America Latina della Direzione Generale di Commercio della Commissione Europea (DG Trade);
ore 10.30 – Panel 1 - "Innovazioni nella produzione agrozootecnica: sostenibilità e tracciabilità" - Andrea Rocchi, presidente del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'Analisi dell'Economia Agraria (CREA); Stefano Vaccari, direttore generale dell'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e della Repressione Frodi dei Prodotti Agroalimentari del Ministero dell'Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste (MASAF); Luis Rua, segretario per il Commercio e le Relazioni Internazionali del Ministero dell'Agricoltura e Zootecnia del Brasile (MAPA); Fernando Sampaio, direttore per la Sostenibilità dell'Associazione Brasiliana delle Industrie Esportatrici di Carne (ABIEC);
ore 11.15 - pausa caffè;
ore 11.30 – Panel 2 - "Sicurezza alimentare e commercio internazionale: l'accordo di partenariato Mercosur-UE" - Dario Nardella, deputato al Parlamento Europeo; Massimiliano Giansanti, presidente del Comitato delle Organizzazioni Professionali Agricoli (COPA); Tatiana Prazeres (in attesa di conferma), segretaria per il Commercio Estero del Ministero dello Sviluppo, Industria, Commercio e Servizi (MDIC); Sueme Mori, direttrice per le Relazioni Internazionali della Confederazione dell'Agricoltura e Zootecnia (CNA);
ore 12.15 – Osservazioni conclusive.


Fonte: Ambasciata
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie