Bottega apre un Prosecco Bar nell'aeroporto di Madrid, il 36° nel mondo
29-04-2025 16:25 - Made in Italy

GD - Madrid, 29 apr. 25 - Il format Bottega Prosecco Bar ha trovato una prestigiosa collocazione all'interno dell'area partenze dell'aeroporto di Madrid. Lo scalo della capitale spagnola è uno dei maggiori hub europei, in particolare per i collegamenti con l'America Latina. La struttura è stata aperta in collaborazione con Airfoods, un partner commerciale di grande prestigio che ha sviluppato una competenza specifica negli scali aeroportuali della penisola iberica.
L'aeroporto di Madrid-Barajas è un gioiello di architettura moderna e un hub molto importante per la Spagna e l'intera Europa. L'aeroporto si estende su un'area di oltre 30 kmq e serve più di 60 milioni di passeggeri all'anno. Non è solo l'aeroporto più trafficato della Spagna, ma anche uno dei più grandi del mondo. Con 4 terminal e 4 piste, l'aeroporto di Madrid-Barajas ha la capacità di accogliere fino a 70 milioni di passeggeri all'anno.
Sandro Bottega, presidente di Bottega SpA, ha dichiarato: “Madrid è uno degli aeroporti più trafficati d'Europa e, al tempo stesso, il principale hub per le connessioni con l'America Latina. Siamo pertanto estremamente soddisfatti della recente apertura all'interno dello scalo di un Bottega Prosecco Bar. La collaborazione con Airfoods, che ringraziamo per l'impegno profuso, si propone di far apprezzare appieno la cultura gastronomica italiana e mediterranea in abbinamento con i nostri vini”.
Il format Prosecco Bar è stato lanciato nel 2014 a bordo della nave "Cinderella" del Gruppo Viking, che opera sul Mar Baltico. Nel corso degli anni è stato poi introdotto come uno degli elementi di punta del Made in Italy all'interno degli aeroporti internazionali di Roma Fiumicino, Dubai, Venezia, Istanbul, Londra Stansted, Nizza, Birmingham, Praga (due strutture in due diversi terminal), Abu Dhabi, Basilea, Budapest, Bologna, Milano Malpensa e dei due scali bulgari di Burgas e Varna, Londra al BOKAN 38th & 39th Rooftop Bar, a Guernsey (Channel Islands) sulla terrazza della Slaughterhouse, all'interno del Grand Hyatt Hotel di Muscat in Oman, negli ippodromi inglesi di Bath e Windsor, nella stazione di Belluno, etc.. Con quella di Madrid si contano ben 36 aperture nell'arco di circa 11 anni.
Fonte: Redazione
L'aeroporto di Madrid-Barajas è un gioiello di architettura moderna e un hub molto importante per la Spagna e l'intera Europa. L'aeroporto si estende su un'area di oltre 30 kmq e serve più di 60 milioni di passeggeri all'anno. Non è solo l'aeroporto più trafficato della Spagna, ma anche uno dei più grandi del mondo. Con 4 terminal e 4 piste, l'aeroporto di Madrid-Barajas ha la capacità di accogliere fino a 70 milioni di passeggeri all'anno.
Sandro Bottega, presidente di Bottega SpA, ha dichiarato: “Madrid è uno degli aeroporti più trafficati d'Europa e, al tempo stesso, il principale hub per le connessioni con l'America Latina. Siamo pertanto estremamente soddisfatti della recente apertura all'interno dello scalo di un Bottega Prosecco Bar. La collaborazione con Airfoods, che ringraziamo per l'impegno profuso, si propone di far apprezzare appieno la cultura gastronomica italiana e mediterranea in abbinamento con i nostri vini”.
Il format Prosecco Bar è stato lanciato nel 2014 a bordo della nave "Cinderella" del Gruppo Viking, che opera sul Mar Baltico. Nel corso degli anni è stato poi introdotto come uno degli elementi di punta del Made in Italy all'interno degli aeroporti internazionali di Roma Fiumicino, Dubai, Venezia, Istanbul, Londra Stansted, Nizza, Birmingham, Praga (due strutture in due diversi terminal), Abu Dhabi, Basilea, Budapest, Bologna, Milano Malpensa e dei due scali bulgari di Burgas e Varna, Londra al BOKAN 38th & 39th Rooftop Bar, a Guernsey (Channel Islands) sulla terrazza della Slaughterhouse, all'interno del Grand Hyatt Hotel di Muscat in Oman, negli ippodromi inglesi di Bath e Windsor, nella stazione di Belluno, etc.. Con quella di Madrid si contano ben 36 aperture nell'arco di circa 11 anni.
“Prosecco Bar” è un concept ideato da Bottega con la finalità di esaltare le eccellenze del nostro Paese e gratificare il palato del consumatore tipo. Nello specifico viene riproposta la filosofia del bacaro veneziano, ovvero di un'osteria informale, dove i cibi vengono presentati sia come “cicheti”, ovvero stuzzichini da consumare al bancone, sia come piatti più strutturati da servire ai tavoli. L'abbinamento con il Prosecco, privilegiato per la sua versatilità, e con altri vini italiani chiude il cerchio e contribuisce a rendere ogni momento breve o lungo, trascorso in un bacaro, un'esperienza piacevole che arricchisce lo spirito e rinfranca l'animo.
La famiglia Bottega, che ha quattro secoli di storia nel mondo del vino e della grappa, ha fondato l'omonima azienda, al tempo stesso cantina e distilleria. Ha sede a Bibano di Godega (TV), 50 km a nord di Venezia, dove produce grappe, vini e liquori. La gamma dei vini Bottega comprende il Prosecco, tra cui il noto Bottega Gold, e altri spumanti di grande personalità. In cantine distaccate, in Valpolicella, nel Chianti e a Montalcino, vengono prodotti Amarone, Ripasso, Chianti Gallo Nero, Brunello di Montalcino e altri grandi rossi. Completa l'offerta Bottega la gamma articolata di liquori alla frutta e alle creme. L'azienda distribuisce i propri prodotti in 165 paesi nel mondo.
Bottega SpA da molti anni ha assunto un impegno indissolubile sul fronte della sostenibilità, che ha portato a risultati reali e concreti di riduzione dell'impatto sull'ambiente, sulla società e sull'economia.
La famiglia Bottega, che ha quattro secoli di storia nel mondo del vino e della grappa, ha fondato l'omonima azienda, al tempo stesso cantina e distilleria. Ha sede a Bibano di Godega (TV), 50 km a nord di Venezia, dove produce grappe, vini e liquori. La gamma dei vini Bottega comprende il Prosecco, tra cui il noto Bottega Gold, e altri spumanti di grande personalità. In cantine distaccate, in Valpolicella, nel Chianti e a Montalcino, vengono prodotti Amarone, Ripasso, Chianti Gallo Nero, Brunello di Montalcino e altri grandi rossi. Completa l'offerta Bottega la gamma articolata di liquori alla frutta e alle creme. L'azienda distribuisce i propri prodotti in 165 paesi nel mondo.
Bottega SpA da molti anni ha assunto un impegno indissolubile sul fronte della sostenibilità, che ha portato a risultati reali e concreti di riduzione dell'impatto sull'ambiente, sulla società e sull'economia.
Fonte: Redazione