10 Maggio 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Ambasciate

Bosnia Erzegovina: amb. Soreca presenta lettere credenziali per UE

06-09-2024 13:58 - Ambasciate
GD - Sarajevo, 6 sett. 24 - Il diplomatico italiano Luigi Soreca è il nuovo ambasciatore della UE in Bosnia Erzegovina. Il nuovo capo della delegazione della UE e rappresentante speciale dell’Unione Europea in Bosnia-Erzegovina ha infatti già consegnato le proprie lettere credenziali al presidente della Repubblica balcanica, Denis Becirovic.
“Considero un grande privilegio poter lavorare nei prossimi anni con la popolazione di questo meraviglioso Paese e con le sue autorità e istituzioni locali per favorire un percorso di avvicinamento all’Unione Europea", ha dichiarato l'amb. Soreca. Ed ha aggiunto: "Realizzare progressi significativi nel processo di integrazione e di adesione è l’obiettivo strategico comune più importante della Bosnia-Erzegovina ed è nell’interesse sia di quest’ultima che dell’Unione tutta. L’attuale contesto geopolitico globale ha reso l’allargamento una priorità indiscussa. La sfida si trova davanti a noi, e facciamo appello alle autorità nazionali affinché approfittino di questa storica opportunità per lavorare in modo continuo e costruttivo nell’adozione di riforme e nell’armonizzazione della legislazione agli standard e ai valori europei”.
Questi ha pertanto sottolineato il momento cruciale del percorso di integrazione UE per il Paese balcanico dopo la decisione del Consiglio Europeo dello scorso 21 marzo di avviare i negoziati di adesione.
Il diplomatico e avvocato italiano, alla Commissione Europea dal 1998, nel 2016 è stato nominato inviato speciale della UE in Italia per l’avvio del processo di ricollocazione di persone rifugiate e migranti, mentre tra il 2018 e il 2022 è stato capo della delegazione diplomatica comunitaria in Albania e negli ultimi due anni ha ricoperto l’incarico di inviato speciale di Bruxelles per la gestione esterna della migrazione.
Dallo scorso primo settembre è subentrato all’austriaco Johann Sattler nel mandato di “garantire continui progressi nel processo di stabilizzazione e associazione di una Bosnia ed Erzegovina stabile, vitale, pacifica, multietnica e unita, che cooperi pacificamente con i suoi vicini e che si avvii verso l’adesione”.


Fonte: Redazione
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie