Belgio: Bruxelles: amb. Peronaci (NATO) nel Circolo Reale Gaulois
29-01-2025 21:23 - Ambasciate
GD -Bruxelles, 29 gen. 25 - L'Ambasciatore Marco Peronaci, Rappresentante Permanente d'Italia alla NATO, ha avuto il battesimo di nuovo membro del Cercle Royal Gaulois Artistique et Littéraire. Si tratta di uno dei più prestigiosi circoli del Belgio e di tutta Europa che vanta gemellaggi con prestigiosi circoli del mondo.
La cerimonia si è svolta negli eleganti locali del Circolo, nel Park Royal, tra il Parlamento ed il Palazzo Reale.
Il presidente del Cercle Royal Gaulois, cavaliere Philippe de Wouters d'Oplinter, ha aperto la serata, accogliendo calorosamente l'amb. Peronaci e gli altri 14 nuovi membri, presentandoli individualmente.
Il “battesimo” di Peronaci come socio del Cercle Royal Gaulois, assieme ai suoi colleghi Xavier Lapeyere De Cabanes, Ambasciatore di Francia in Belgio, Nicholas Brousseau, Ambasciatore del Canada presso Belgio e Lussemburgo, oltre a diversi altri accademici ed esponenti del mondo della cultura, dello stilismo e delle arti in Belgio, ha rappresentato un momento simbolico di integrazione e scambio culturale, evidenziando come la cultura possa servire da ponte per le relazioni internazionali.
L'amb. Peronaci ha ricevuto un caloroso benvenuto da parte dei membri del circolo, che hanno apprezzato il suo arrivo e il contributo che potrà portare.
Fonte: Redazione
La cerimonia si è svolta negli eleganti locali del Circolo, nel Park Royal, tra il Parlamento ed il Palazzo Reale.
Il presidente del Cercle Royal Gaulois, cavaliere Philippe de Wouters d'Oplinter, ha aperto la serata, accogliendo calorosamente l'amb. Peronaci e gli altri 14 nuovi membri, presentandoli individualmente.
Il “battesimo” di Peronaci come socio del Cercle Royal Gaulois, assieme ai suoi colleghi Xavier Lapeyere De Cabanes, Ambasciatore di Francia in Belgio, Nicholas Brousseau, Ambasciatore del Canada presso Belgio e Lussemburgo, oltre a diversi altri accademici ed esponenti del mondo della cultura, dello stilismo e delle arti in Belgio, ha rappresentato un momento simbolico di integrazione e scambio culturale, evidenziando come la cultura possa servire da ponte per le relazioni internazionali.
L'amb. Peronaci ha ricevuto un caloroso benvenuto da parte dei membri del circolo, che hanno apprezzato il suo arrivo e il contributo che potrà portare.
Fonte: Redazione