Belgio: amb. Favi celebra 100 anni morte di Puccini
02-12-2024 07:41 - Ambasciate
GD - Bruxelles, 2 dic. 24 - L’ambasciata italiana in Belgio ha ricordato Giacomo Puccini in occasione dei cento anni della sua scomparsa. Nella Place Blyckaert di Bruxelles un coro di quartiere ha cantato a la “Madame Batterfly” per omaggiare, alla presenza dell'Ambasciatore d'Italia, Federica Favi, il grande compositore, scomparso il 29 novembre del 1924 in una clinica adiacente alla piazza.
Alla presenza di un gruppo di connazionali ed abitanti del quartiere, l’Amb. Favi ha pronunciato un discorso di commemorazione e poi deposto con l'Associazione Lucchesi nel mondo, una corona di fiori sul sito dove Puccini si spense.
"Uno straordinario Ambasciatore della Cultura italiana, immortale nel tempo e nello spazio", ha sottolineato Favi.
L'omaggio é proseguito con un concerto nell'Église Royale de Sainte-Marie, dove si svolsero i primi funerali di Puccini. Il soprano Greta Doveri, il tenore Alan Sciberras e il baritono Giuseppe De Luca accompagnati dal Coro Sammartini e dalla Grand Orchestre Symphonique Jean-Noël Hamal, composta da oltre 50 strumenti e diretta da Klaudia Zajac, hanno eseguito alcune opere dell'artista.
La chiesa ospita anche un'esposizione di paramenti liturgici, del catafalco e di altri cimeli legati ai funerali belgi di Giacomo Puccini, nonché una mostra di dipinti di Corrado Veneziano ispirati alle opere del compositore.
Fonte: Redazione
Alla presenza di un gruppo di connazionali ed abitanti del quartiere, l’Amb. Favi ha pronunciato un discorso di commemorazione e poi deposto con l'Associazione Lucchesi nel mondo, una corona di fiori sul sito dove Puccini si spense.
"Uno straordinario Ambasciatore della Cultura italiana, immortale nel tempo e nello spazio", ha sottolineato Favi.
L'omaggio é proseguito con un concerto nell'Église Royale de Sainte-Marie, dove si svolsero i primi funerali di Puccini. Il soprano Greta Doveri, il tenore Alan Sciberras e il baritono Giuseppe De Luca accompagnati dal Coro Sammartini e dalla Grand Orchestre Symphonique Jean-Noël Hamal, composta da oltre 50 strumenti e diretta da Klaudia Zajac, hanno eseguito alcune opere dell'artista.
La chiesa ospita anche un'esposizione di paramenti liturgici, del catafalco e di altri cimeli legati ai funerali belgi di Giacomo Puccini, nonché una mostra di dipinti di Corrado Veneziano ispirati alle opere del compositore.
Anche il Manneken Pis, simbolo della città, è stato vestito per l'occasione, del costume tipico di "Gianni Schicchi", dell'opera comica di Puccini, donato dall'Associazione dei Lucchesi nel Mondo alla Ville de Bruxelles il 14 dicembre 1994.
Fonte: Redazione