18 Maggio 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Ambasciate

Bangladesh: a Dhaka celebrazione Festa della Repubblica

06-06-2024 10:32 - Ambasciate
GD - Dhaka, 6 giu. 24 - L'ambasciatore d'Italia nel Bangladesh, Antonio Alessandro, ha ospitato in residenza un ricevimento per il 78° anniversario della Repubblica Italiana, con la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali, del corpo diplomatico, della comunità italiana e del mondo economico, culturale e accademico locale.
Ospite d'onore della celebrazione è stato il ministro dell'Industria della Repubblica Popolare del Bangladesh, on. Nurul Majid Mahmud Humayun. Il ministro ha sottolineato l'evoluzione dei legami tra il Bangladesh e l'Italia, descrivendoli come una transizione verso una partnership globale con dimensioni strategiche. Poi ha espresso soddisfazione per i progressi nelle relazioni bilaterali. "L'Italia è stata uno dei primi Paesi occidentali a riconoscere il Bangladesh come Paese indipendente, il 12 febbraio 1972. L'Italia è stata un amico di lunga data del Bangladesh e un partner nella nostra aspirazione di emancipazione per diventare un Paese sviluppato”, ha detto il ministro.
“È davvero motivo di grande soddisfazione che le relazioni bilaterali esistenti tra i nostri due Paesi amici si stiano trasformando in una partnership di ampio respiro con elementi strategici”, ha dichiarato.
La storica visita del Primo Ministro Sheikh Hasina a Roma nel luglio dello scorso anno e il suo incontro bilaterale con il Primo Ministro Giorgia Meloni durante la visita hanno accelerato l'avvio di questa transizione, ha affermato il Ministro delle Industrie.
“Negli ultimi tempi si sono registrati progressi visibili nella collaborazione tra i nostri due Paesi nei settori del commercio e degli investimenti, dell'energia, della difesa, della migrazione e della mobilità e della cultura”, ha detto ancora il ministro ricordando poi che "l'anno scorso il commercio bilaterale ha superato i 3 miliardi di dollari. “Crediamo che ci sia ampio spazio per espandere ulteriormente il nostro commercio bilaterale”.
Poi ha ringraziato il Governo italiano per la volontà di assumere più lavoratori qualificati dal Bangladesh nell'ambito del programma di migrazione legale.
Da parte sua l'ambasciatore ha anche riconosciuto che le relazioni sono “in continua crescita e sempre più sfaccettate, soprattutto le relazioni interpersonali”.
Da parte sua l'amb. Antonio Alessandro ha detto: “Sapete che in Italia ospitiamo una comunità molto numerosa di bangladesi e le relazioni migratorie sono molto importanti per entrambi i Paesi. Ma non c'è solo la migrazione tra Italia e Bangladesh”, ha detto, sottolineando due settori: l'industria e la cultura.
Ed ha affermato che le aziende italiane sono molto orgogliose del loro contributo allo sviluppo di un'industria dell'abbigliamento di prima classe e leader mondiale in Bangladesh.
“L'Italia non è solo un acquirente di RMG, ma anche un importante fornitore di macchinari e tecnologie che sono essenziali per mantenere il settore tessile del Bangladesh innovativo, competitivo e sostenibile”, ha detto l'ambasciatore.
"E cultura significa molte cose: lingua, archeologia, musei, accademia, ma anche industrie creative, turismo e valori della moda. Crediamo quindi che l'esperienza italiana e la giovane vitalità del Bangladesh costituiscano un connubio perfetto per il meglio delle nostre relazioni future", ha detto il diplomatico italiano sottolineando che “gli italiani in Bangladesh sono un ponte molto attivo tra i nostri due popoli”.

Fonte: Redazione
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie