Austria: in ambasciata l'Associazione Gelatieri Italiani nel Paese
17-04-2025 17:16 - Ambasciate

GD - Vienna, 17 apr. 25 - Nell'ambito delle iniziative organizzate in tutta Europa sulla scia del Gelato Day, la Giornata Europea del Gelato Artigianale, si è svolto nell'Ambasciata d'Italia in Austria, per il terzo anno consecutivo, l'ormai tradizionale evento primaverile dedicato al gelato italiano a Vienna promosso dall'AGIA Associazione dei Gelatieri italiani in Austria.
Sono intervenuti all'evento: il viceambasciatore d'Italia a Vienna, Gabriele De Stefano; il consigliere comunale e regionale di Vienna, Michael Trinko; il presidente dell'AGIA, Silvio Molin Pradel; il presidente di Artglace Confederazione delle Associazioni dei Gelatieri Artigianali dell'Unione Europea, Domenico Belmonte; l'amministratore delegato di Longarone Fiere Dolomiti, che è la sede della Mig - Mostra Internazionale del Gelato Artigianale e di Artglace), Giovanni De Lorenzi.
Presentati nell'occasione il gusto 'Hallelujah', lanciato per il Gelato Day 2025 in omaggio al Giubileo, così come anche i gusti dell'anno per l'Austria, dedicati dai gelatieri italiani alla famiglia dei compositori Strauss padre e figlio.
Il prof. Eduard Strauss, discendente dei musicisti e presente all'evento, ha ricevuto una targa commemorativa. Gli Eissalon am Schwedenplatz e Paolo Bortolotti hanno offerto i citati gusti agli ospiti della serata.
Merino Matiuzzi, di Zoppe di Cadore, la cui famiglia è stata tra le prime a vendere con i carri i gelati per le strade di Vienna, come testimoniato da una piccola mostra esposta per l'occasione, è stato l'altro ospite d'onore della serata.
Grande attesa per i gelatieri della Val di Zoldo che hanno prodotto anche quest'anno in Ambasciata nel corso dell'evento gelati fatti a mano e cialde calde, utilizzando caratteristiche macchine d'epoca.
Fonte: Redazione
Sono intervenuti all'evento: il viceambasciatore d'Italia a Vienna, Gabriele De Stefano; il consigliere comunale e regionale di Vienna, Michael Trinko; il presidente dell'AGIA, Silvio Molin Pradel; il presidente di Artglace Confederazione delle Associazioni dei Gelatieri Artigianali dell'Unione Europea, Domenico Belmonte; l'amministratore delegato di Longarone Fiere Dolomiti, che è la sede della Mig - Mostra Internazionale del Gelato Artigianale e di Artglace), Giovanni De Lorenzi.
Presentati nell'occasione il gusto 'Hallelujah', lanciato per il Gelato Day 2025 in omaggio al Giubileo, così come anche i gusti dell'anno per l'Austria, dedicati dai gelatieri italiani alla famiglia dei compositori Strauss padre e figlio.
Il prof. Eduard Strauss, discendente dei musicisti e presente all'evento, ha ricevuto una targa commemorativa. Gli Eissalon am Schwedenplatz e Paolo Bortolotti hanno offerto i citati gusti agli ospiti della serata.
Merino Matiuzzi, di Zoppe di Cadore, la cui famiglia è stata tra le prime a vendere con i carri i gelati per le strade di Vienna, come testimoniato da una piccola mostra esposta per l'occasione, è stato l'altro ospite d'onore della serata.
Grande attesa per i gelatieri della Val di Zoldo che hanno prodotto anche quest'anno in Ambasciata nel corso dell'evento gelati fatti a mano e cialde calde, utilizzando caratteristiche macchine d'epoca.
Fonte: Redazione