Austria: ambasciata, risotto per celebrare compositore Salieri
19-05-2025 16:55 - Ambasciate
GD - Vienna, 19 mag. 25 - L'ambasciata d'Italia in Austria ha celebrato i 200 anni dalla morte del compositore Antonio Salieri, che fu maestro di Beethoven, Schubert e Liszt e amico di Mozart.
Durante la sua visita viennese per celebrare Antonio Salieri, il sindaco di Legnano VR, Paolo Longhi, è stato raggiunto a Palazzo Metternich, da una delegazione legnaghese per la presentazione di un risotto ideato proprio in onore del “Maestro dei Maestri”, nel bicentenario dalla sua morte.
Il piatto, denominato “Legnago Vienna/Rosso Incanto”, è stato pensato dallo chef Mida Muzzolon, presidente dell'associazione Cuochi Veronesi, con uno studio sulle tradizioni culinarie del passato e sui prodotti del territorio.
Si tratta di un risotto vegetariano, preparato con riso Carnaroli, fichi, rape rosse, formaggio erborinato di capra e lavanda, che sarà presentato al pubblico in un evento a settembre, su iniziativa dell'associazione culturale “Ninfea”.
Lo chef ha fatto dono al primo cittadino legnaghese e all'ambasciatore Giovanni Pugliese di una versione “in barattolo” del risotto, preparato appositamente in formato “da viaggio” nell'impossibilità di cucinarlo sul momento.
Muzzolon ha spiegato come la predominanza del colore rosso del piatto sia stata pensata ispirandosi al tipo colore dei drappi e delle poltrone del teatro, da qui l'utilizzo delle rape rosse. L'utilizzo dei fichi e del formaggio di capra sono invece un riferimento al territorio e alle tradizioni della Pianura veronese, le cui terre pianeggianti sono richiamate dalla lavanda, a simboleggiare anche i tanti prati in fiori e i curati giardini di Vienna.
Fonte: Redazione
Durante la sua visita viennese per celebrare Antonio Salieri, il sindaco di Legnano VR, Paolo Longhi, è stato raggiunto a Palazzo Metternich, da una delegazione legnaghese per la presentazione di un risotto ideato proprio in onore del “Maestro dei Maestri”, nel bicentenario dalla sua morte.
Il piatto, denominato “Legnago Vienna/Rosso Incanto”, è stato pensato dallo chef Mida Muzzolon, presidente dell'associazione Cuochi Veronesi, con uno studio sulle tradizioni culinarie del passato e sui prodotti del territorio.
Si tratta di un risotto vegetariano, preparato con riso Carnaroli, fichi, rape rosse, formaggio erborinato di capra e lavanda, che sarà presentato al pubblico in un evento a settembre, su iniziativa dell'associazione culturale “Ninfea”.
Lo chef ha fatto dono al primo cittadino legnaghese e all'ambasciatore Giovanni Pugliese di una versione “in barattolo” del risotto, preparato appositamente in formato “da viaggio” nell'impossibilità di cucinarlo sul momento.
Muzzolon ha spiegato come la predominanza del colore rosso del piatto sia stata pensata ispirandosi al tipo colore dei drappi e delle poltrone del teatro, da qui l'utilizzo delle rape rosse. L'utilizzo dei fichi e del formaggio di capra sono invece un riferimento al territorio e alle tradizioni della Pianura veronese, le cui terre pianeggianti sono richiamate dalla lavanda, a simboleggiare anche i tanti prati in fiori e i curati giardini di Vienna.
Fonte: Redazione