News
percorso: Home > News > Ambasciate

Austria: amb Pugliese, viaggio inaugurale treno Nightjet Vienna-Roma

10-09-2024 15:37 - Ambasciate
GD - Vienna, 10 set. 24 - L'ambasciatore d'Italia in Austria, Giovanni Pugliese, insieme alla ministra austriaca per il Clima, l'Ambiente, l'Energia, la Mobilità, l'Innovazione e la Tecnologia, Leonore Gewessler; all'amministratore delegato delle ÖBB Ferrovie austriache, Andreas Matthä; alla presidente dell'Enit, Alessandra Priante; all'assessore al Turismo e all'Economia di Vienna, Peter Hanke; al Capo dell'Ufficio della Rappresentanza UE in Austria, Christian Wigand, ha partecipato al primo viaggio inaugurale del nuovo treno Nightjet delle Ferrovie austriache ӦBB che collega Vienna a Roma e ritorno con fermate anche a Bologna e Firenze.
Il nuovo e più moderno treno, ribattezzato "Città di Roma" e caratterizzato da elementi di design e maggiore confort, è il risultato degli investimenti realizzati negli ultimi anni da ÖBB a seguito di una richiesta sempre crescente di collegamenti ferroviari verso l'Italia, garantiti anche attraverso la proficua collaborazione con Trenitalia.
L'amb. Pugliese ha sottolineato che "l'Italia a livello mondiale vanta il maggior numero di siti Unesco, ben 60, ed una tradizione millenaria nella moda, nel design e nell'enogastronomia. L'Italia, però, è anche molto impegnata sul tema della sostenibilità e della transizione ecologica, in piena sintonia con quanto anche questo governo sta facendo. Grazie anche al lavoro dell'Enit, inoltre, il nostro Paese è impegnato nella promozione di destinazioni al di fuori dei classici circuiti turistici, dove è possibile ritrovare ancora l'autenticità dei luoghi, delle persone e delle tradizioni italiane, come per esempio i Borghi Italiani".
Il Nightjet di nuova generazione segna un ulteriore tassello, all'insegna della innovazione, nella già proficua collaborazione nel trasporto ferroviario tra Italia ed Austria, destinata ad intensificarsi anche in vista dei grandi eventi che l'Italia si prepara ad organizzare: il Giubileo del 2025 e le Olimpiadi invernali di Milano e Cortina nel 2026.
L'ambasciatore italiano, prima della partenza, ha ricordato che ogni anno sempre più italiani visitano le città austriache attratti dalle bellezze artistico-culturali del Paese, mentre l'Italia resta da sempre la meta preferita dai turisti austriaci per una vacanza, come confermato anche dai dati ISTAT per il 2023 che hanno registrato quasi 3 milioni di arrivi in Italia dall' Austria. "Questo è un dato che ci inorgoglisce ma, al contempo, non ci stupisce", ha afferma l'amb. Pugliese.
Una volta che il treno Vienna-Roma è giunto stamani a Roma Tiburtina, al binario 1 si è svolta la cerimonia di presentazione "italiana" con il vicepresidente del Consiglio dei Ministri e mdelle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini; il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri; l’amministratore delegato e direttore generale del Gruppo FS, Stefano Donnarumma; l’amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia, Luigi Corradi; il membro del consiglio di amministrazione di ÖBB-Personenverkehr AG, Sabine Stock; l’ambasciatore di Austria in Italia, Martin Eichtinger.


Fonte: Redazione