Austria: amb. Pugliese, "Corridoio South2 rafforzerà relazioni"
24-01-2025 10:41 - Ambasciate
GD - Vienna, 24 gen. 25 - L'ambasciata d'Italia in Austria, in collaborazione con la Rappresentanza Permanente presso le Nazioni Unite, ha ospitato nella sua sede di Palazzo Metternich un evento co-organizzato con il World Energy Council WEC Austria, intitolato "'Collegare continenti con l'Energia Verde: la via dell'idrogeno del Nord Africa verso l'Europa".
L'evento, che ha visto la partecipazione di un numeroso pubblico di esperti del settore, si inserisce nell'ambito di una serie di conferenze sull' energia organizzate periodicamente dal WEC Austria in collaborazione con diverse sedi diplomatiche.L'incontro ha fatto riferimento al Forum sul Corridoio meridionale SoutH2 svolto il 21 gennaio a Roma.
Al centro della discussione ospitata a Palazzo Metternich, i progetti legati alle energie rinnovabili, con un focus particolare sull'idrogeno ed il suo trasporto anche attraverso appositi piani di riqualificazione di parte delle infrastrutture energetiche già esistenti.
L'amb. Giovanni Pugliese, che ha in precedenza prestato servizio in Algeria, ha sottolineato "l'enorme potenziale che, anche nell'ottica dell'attuazione del Piano Mattei per l'Africa, i Paesi di quel continente possiedono in termini di possibile produzione di energia a zero emissioni" e, al contempo, "l'importanza di coniugare questo ambizioso obiettivo con le innumerevoli variabili che connotano il mercato energetico e che devono essere pertanto attentamente valutate nelle loro implicazioni tecnologiche, economiche e geopolitiche. Il corridoio rafforzerà, sul piano della transizione energetica, le interconnessioni del nostro Paese con l'Austria, già oggi significative per ciò che riguarda la sicurezza energetica attraverso la pipeline Snam-Tag, che, grazie ad aggiustamenti, potrà in futuro essere utilizzata per il passaggio dell' idrogeno", ha concluso il diplomatico italiano.
Fonte: Redazione