Australia: ambasciata celebra l'arch. Enrico Taglietti
10-06-2025 18:48 - Ambasciate
GD - Canberra, 10 giu. 25 - L'ambasciata d'Italia in Australia e il Canberra Museum & Gallery CMAG hanno celebrato l'apertura ufficiale della mostra "Taglietti: Life in Design", un omaggio alla vita e all'opera dell'architetto italo-australiano Enrico Taglietti.
La mostra, allestita negli spazi del CMAG, offre un'ampia panoramica sulla filosofia progettuale, la creatività e l'impatto duraturo dell'architetto milanese, che ha profondamente influenzato l'identità urbana e culturale della capitale australiana.
Attraverso una ricca collezione di oggetti, mobili, fotografie, schizzi, manifesti e diari, l'esibizione racconta la visione unica di Taglietti e il suo contributo all'architettura moderna australiana.
All'inaugurazione della mostra ha fatto seguito un evento di presentazione per il pubblico della capitale che ha avuto luogo nella Residenza d'Italia, progettata insieme alla Cancelleria dallo stesso Taglietti.
L'ambasciatore d'Italia in Australia, Paolo Crudele, ha accolto gli ospiti per una serata di celebrazione e riflessione sull'eredità dell'architetto, grazie anche all'intervento delle due figlie, Tanja e Tabitha, e di personalità della capitale che hanno condiviso esperienze di lavoro e di accademia con Taglietti.
"Vivere e lavorare in questi bellissimi edifici è per me un grande privilegio", ha dichiarato l'amb. Crudele. "Enrico Taglietti ha portato in Australia competenze, stile e originalità acquisite nell'ambiente milanese degli anni '50, che ha saputo trasformare in un linguaggio architettonico profondamente radicato nel territorio australiano. Siamo dinanzi ad un esempio emblematico della capacità della comunità italiana di contribuire e plasmare l'Australia che conosciamo oggi".
Fonte: Redazione
La mostra, allestita negli spazi del CMAG, offre un'ampia panoramica sulla filosofia progettuale, la creatività e l'impatto duraturo dell'architetto milanese, che ha profondamente influenzato l'identità urbana e culturale della capitale australiana.
Attraverso una ricca collezione di oggetti, mobili, fotografie, schizzi, manifesti e diari, l'esibizione racconta la visione unica di Taglietti e il suo contributo all'architettura moderna australiana.
All'inaugurazione della mostra ha fatto seguito un evento di presentazione per il pubblico della capitale che ha avuto luogo nella Residenza d'Italia, progettata insieme alla Cancelleria dallo stesso Taglietti.
L'ambasciatore d'Italia in Australia, Paolo Crudele, ha accolto gli ospiti per una serata di celebrazione e riflessione sull'eredità dell'architetto, grazie anche all'intervento delle due figlie, Tanja e Tabitha, e di personalità della capitale che hanno condiviso esperienze di lavoro e di accademia con Taglietti.
"Vivere e lavorare in questi bellissimi edifici è per me un grande privilegio", ha dichiarato l'amb. Crudele. "Enrico Taglietti ha portato in Australia competenze, stile e originalità acquisite nell'ambiente milanese degli anni '50, che ha saputo trasformare in un linguaggio architettonico profondamente radicato nel territorio australiano. Siamo dinanzi ad un esempio emblematico della capacità della comunità italiana di contribuire e plasmare l'Australia che conosciamo oggi".
Nel suo intervento, l'Ambasciatore ha inoltre voluto ricordare anche l'architetto Romaldo Giurgola, autore del progetto del Parlamento di Canberra e anch'egli grande protagonista della cultura italiana in Australia.
Fonte: Redazione