News
percorso: Home > News > Ambasciate

Australia: ambasciata celebra Festa della Repubblica

08-06-2024 10:01 - Ambasciate
GD - Canberra, 8 giu. 24 - La Festa della Repubblica italiana è stata celebrata a Canberra con un ricevimento offerto dall’ambasciatore d’Italia, Paolo Crudele, nella prestigiosa residenza istituzionale. All’appuntamento hanno partecipato figure di spicco del Governo locale, del mondo diplomatico, nonché rappresentanti di importanti aziende italiane e della collettività italo-australiana. Era presente, in particolare, il Capo di Stato Maggiore della Difesa australiano, il gen. Angus Campbell, e due rappresentanti del gruppo di amicizia parlamentare: il senatore australiano Raff Ciccone e l’onorevole Nicola Care’.
Alla presenza del delegato CGIE per l’Australia, Franco Papandrea, e dei membri del Comites di Canberra, nel suo intervento l’amb. Crudele ha ricordato l’importanza della comunità italiana in Australia “che ha contribuito in maniera decisiva allo sviluppo del Paese e che continua ad influenzarne positivamente la cultura e lo stile di vita. Si tratta di una comunità che conta un milione e duecentomila persone con radici italiane, fondamentale nell’alimentare l’amicizia, gli scambi commerciali e le collaborazioni tra i due Paesi”.
A conferma della forza del rapporto tra Italia e Australia, nel 75⁰ anniversario dell’instaurazione delle relazioni diplomatiche, l’ambasciatore ha inoltre sottolineato l’impegno che unisce i due Paesi oggi nel preservare la pace, la stabilità, la libertà e la democrazia e nell’affrontare insieme sfide globali come il cambiamento climatico, la transizione energetica, il contrasto all’ineguaglianza di genere ed alla povertà. Si tratta di argomenti centrali nell’agenda G7 a guida italiana di quest’anno.
L’evento è stato inoltre un’occasione per valorizzare la strategia italiana per l’Indo-Pacifico e il crescente impegno italiano per la stabilità di questa parte di mondo. Come ha sottolineato l’amb. Crudele nei forum internazionali le posizioni di Italia e Australia sugli obiettivi di lungo termine sono convergenti.
“La qualificata partecipazione italiana all’esercitazione 'Pitch Black' in programma tra luglio e agosto nel Nord dell’Australia e l’attesa visita dell’"Amerigo Vespucci" a Darwin del prossimo 4-7 ottobre sono ulteriori concrete testimonianze del nostro interesse strategico verso questa regione, dove intendiamo lavorare in stretto coordinamento con gli amici australiani”, ha detto il diplomatico italiano.


Fonte: Redazione