Australia: amb. Crudele nel Queensland incontra premier Crisafulli
18-05-2025 13:03 - Ambasciate
GD - Brisbane, 18 mag. 25 - L'ambasciatore d'Italia in Australia, Paolo Crudele, ha compiuto la sua quarta visita ufficiale a Brisbane e nello Stato del Queensland. Fulcro della missione è stato l'incontro bilaterale con il nuovo premier del Queensland, David Crisafulli, esponente del Partito Liberale e di origini italiane, eletto nell'ottobre 2024.
Durante il colloquio, l'amb. Crudele ha posto l'accento sulle opportunità economiche e commerciali derivanti dalla rapida crescita dello Stato e dalla prospettiva dei Giochi Olimpici di Brisbane 2032. "Il Queensland è in forte espansione e si prepara a un evento di portata globale. Si tratta di un'occasione strategica per le imprese italiane, sia per quelle già attive in Australia, sia per quelle che intendono affacciarsi al mercato locale, in particolare nei settori delle infrastrutture e delle tecnologie sportive", ha dichiarato l'amb. Crudele. E ha aggiunto che "l'Ambasciata e il Consolato a Brisbane sono pronti a fornire tutto il supporto necessario all'imprenditoria italiana. L'Italia può contribuire con competenze, innovazione e prodotti di eccellenza".
Da parte sua il premier Crisafulli ha espresso un vivo incoraggiamento nei confronti delle aziende italiane in vista dell'avvio del poderoso programma di lavori pubblici previsti per le Olimpiadi.
Nel corso della missione, l'ambasciatore ha partecipato anche alla cena annuale della Camera di Commercio e Industria Italiana in Queensland, rivolgendo un intervento ai soci e agli ospiti presenti sull'importanza delle partnership strategiche tra Italia e Australia in ambiti chiave dell'economia e ricordando, in particolare, il Piano d'azione a sostegno delle esportazioni italiane lanciato in marzo dal vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani.
La visita ha rappresentato inoltre un'importante occasione di incontro con la vivace comunità italiana di Brisbane, riunitasi nella nuova sede dell'ANFE Associazione Nazionale Famiglie Emigranti, inaugurata appena sei settimane fa grazie al contributo della collettività locale. Spazio multifunzionale moderno e innovativo, il centro rappresenterà un punto di riferimento per le organizzazioni rappresentative ed associative della comunità italiana operanti in Queensland.
La missione ha rafforzato i legami politici, economici e culturali tra Italia e Queensland, confermando l'impegno dell'amb. Crudele nel consolidamento dei rapporti bilaterali con uno Stato in grande crescita economica nel contesto australiano.
Fonte: Redazione
Durante il colloquio, l'amb. Crudele ha posto l'accento sulle opportunità economiche e commerciali derivanti dalla rapida crescita dello Stato e dalla prospettiva dei Giochi Olimpici di Brisbane 2032. "Il Queensland è in forte espansione e si prepara a un evento di portata globale. Si tratta di un'occasione strategica per le imprese italiane, sia per quelle già attive in Australia, sia per quelle che intendono affacciarsi al mercato locale, in particolare nei settori delle infrastrutture e delle tecnologie sportive", ha dichiarato l'amb. Crudele. E ha aggiunto che "l'Ambasciata e il Consolato a Brisbane sono pronti a fornire tutto il supporto necessario all'imprenditoria italiana. L'Italia può contribuire con competenze, innovazione e prodotti di eccellenza".
Da parte sua il premier Crisafulli ha espresso un vivo incoraggiamento nei confronti delle aziende italiane in vista dell'avvio del poderoso programma di lavori pubblici previsti per le Olimpiadi.
Nel corso della missione, l'ambasciatore ha partecipato anche alla cena annuale della Camera di Commercio e Industria Italiana in Queensland, rivolgendo un intervento ai soci e agli ospiti presenti sull'importanza delle partnership strategiche tra Italia e Australia in ambiti chiave dell'economia e ricordando, in particolare, il Piano d'azione a sostegno delle esportazioni italiane lanciato in marzo dal vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani.
La visita ha rappresentato inoltre un'importante occasione di incontro con la vivace comunità italiana di Brisbane, riunitasi nella nuova sede dell'ANFE Associazione Nazionale Famiglie Emigranti, inaugurata appena sei settimane fa grazie al contributo della collettività locale. Spazio multifunzionale moderno e innovativo, il centro rappresenterà un punto di riferimento per le organizzazioni rappresentative ed associative della comunità italiana operanti in Queensland.
La missione ha rafforzato i legami politici, economici e culturali tra Italia e Queensland, confermando l'impegno dell'amb. Crudele nel consolidamento dei rapporti bilaterali con uno Stato in grande crescita economica nel contesto australiano.
Fonte: Redazione