News
percorso: Home > News > Ambasciate

Australia: amb. Crudele a Adelaide per 50 anni di Radio Italiana 531

03-03-2025 19:19 - Ambasciate
GD - Adelaide, 3 mar. 25 - Si è conclusa la visita ad Adelaide dell'ambasciatore d'Italia in Australia, Paolo Crudele, per celebrare il 50° anniversario di Radio Italiana 531. Si è trattato di uno dei più sentiti eventi che la comunità italiana del Sud Australia ha celebrato quest'anno e che ha dato l'opportunità all'amb. Crudele, alla presenza del premier Peter Malinauskas; del presidente della Radio, Mario Romaldi; di oltre 600 convenuti, di ringraziare i volontari per la dedizione, l'energia e la passione con cui si prodigano nel portare avanti le attività della Radio.
Nel suo intervento, l'ambasciatore italiano ha sottolineato il ruolo fondamentale della comunità italiana nella società australiana e, in particolare, il ruolo della Radio nel mantenere viva la cultura italiana. "Radio Italiana 531 rappresenta un luogo di condivisione per la comunità italiana in Sud Australia, reso possibile dall'instancabile lavoro dei suoi volontari. Più che una fonte d'informazione, la Radio ha rappresentato storicamente una fonte di conforto, di familiarità ed appartenenza soprattutto per le prime generazioni di italiani che arrivarono in Italia. Oggi questa straordinaria realtà continua a crescere e a diffondersi, con la stessa passione ed energia che l'hanno contraddistinta in questi primi cinquant'anni", ha detto il diplomatico.
In occasione della visita ad Adelaide, l'amb. Crudele, accompagnato dal console d'Italia in Australia Meridionale, Ernesto Pianelli, è stato ricevuto dal ministro per gli Affari Multiculturali, Zoe Bettison, e dal leader dell'opposizione, il liberale Vincent Tarzia, con i quali ha avuto un confronto molto costruttivo su temi di interesse comune ed in particolare sulle prospettive di sviluppo della lingua e della cultura italiane in Sud Australia.
Tra i momenti di rilievo della visita, la lecture dell'amb. Crudele al Jean Monnet Centre of Excellence dell'Università del Sud Australia, dal titolo "Italy in Australia and with Australia in the Indo-Pacific region", volta a dare risalto alla cooperazione in ambito politico, economico e culturale tra Italia e Australia. La lecture è stata seguita da un approfondito spazio dedicato a domande da parte del numeroso pubblico che vi ha preso parte.

Fonte: Redazione