Associazione Italia-ASEAN: preoccupazione per scontri Thailandia e Cambogia
25-07-2025 12:31 - Ambasciate
GD - Roma, 25 lug. 25 - L'Associazione Italia-ASEAN ha espresso "profonda preoccupazione" per gli scontri armati al confine tra Thailandia e Cambogia, che negli ultimi giorni hanno causato vittime e accresciuto le tensioni nella regione. Sebbene i due Paesi abbiano una lunga storia di complessi rapporti di confine, tali eventi rischiano oggi di minacciare lo spirito di cooperazione che da sempre caratterizza l'ASEAN.
Secondo l'associazione la contesa territoriale tra Bangkok e Phnom Penh affonda le sue radici nel periodo coloniale, quando la Cambogia era un protettorato francese e Parigi ridisegnò i confini con l'allora Siam.
Fonte: Associazione Italia-ASEAN
Secondo l'associazione la contesa territoriale tra Bangkok e Phnom Penh affonda le sue radici nel periodo coloniale, quando la Cambogia era un protettorato francese e Parigi ridisegnò i confini con l'allora Siam.
«Avendo vissuto da vicino la realtà della Thailandia e della Cambogia, ritengo essenziale che Bangkok e Phnom Penh trovino subito la via del dialogo, ponendo fine a ogni forma di violenza», ha dichiarato Michelangelo Pipan, presidente dell'Associazione e già ambasciatore in Thailandia e Cambogia. «È auspicabile che L'ASEAN assuma un ruolo attivo nella vicenda, interpretando con elasticità la consueta politica di non interferenza, a favore del mantenimento di quelle condizioni di stabilità e unità al proprio interno, tanto più preziose in questi tempi in cui l'ASEAN a buon titolo si propone come promotore di equilibrio nell'area ed oltre».
Di fatto proprio nelle ultime ore è intervenuto Anwar Ibrahim, premier della Malesia che detiene la presidenza di turno ASEAN per il 2025. «Ho fatto appello a entrambi i leader affinché attuino immediatamente il cessate il fuoco per evitare il peggioramento dei conflitti e aprano uno spazio per il dialogo pacifico e le soluzioni diplomatiche», ha dichiarato il premier malese, accogliendo con favore quelli che ha definito «gesti positivi e disponibilità dimostrati dai due Paesi».
L'Associazione Italia-ASEAN esprime quindi l'auspicio che tale appello venga immediatamente accolto dalle parti e che venga rapidamente reperito un accordo con la reciproca soddisfazione delle parti per evitare ulteriori perdite di vite umane ed anche al fine di non intaccare l'autorevolezza del ruolo dell'Asean come fattore di pace e stabilità regionale.
Di fatto proprio nelle ultime ore è intervenuto Anwar Ibrahim, premier della Malesia che detiene la presidenza di turno ASEAN per il 2025. «Ho fatto appello a entrambi i leader affinché attuino immediatamente il cessate il fuoco per evitare il peggioramento dei conflitti e aprano uno spazio per il dialogo pacifico e le soluzioni diplomatiche», ha dichiarato il premier malese, accogliendo con favore quelli che ha definito «gesti positivi e disponibilità dimostrati dai due Paesi».
L'Associazione Italia-ASEAN esprime quindi l'auspicio che tale appello venga immediatamente accolto dalle parti e che venga rapidamente reperito un accordo con la reciproca soddisfazione delle parti per evitare ulteriori perdite di vite umane ed anche al fine di non intaccare l'autorevolezza del ruolo dell'Asean come fattore di pace e stabilità regionale.
Fonte: Associazione Italia-ASEAN