News
percorso: Home > News > Ambasciate

Angola: amb. Ricci a presentazione progetto sociale “Vamos juntos”

16-07-2025 10:52 - Ambasciate
GD - Luanda, 16 lug. 25 - L’ambasciatore d'Italia in Angola, Marco Ricci, ha partecipato al lancio ufficiale del progetto sociale “Vamos Juntos”, ribadendo l’impegno della diplomazia italiana per proteggere bambini e giovani in situazioni di vulnerabilità nel paese.
La cerimonia ha segnato l’avvio di un’iniziativa congiunta della ONG italiana VIS International Volunteering for Development e di Azule Energy, focalizzata sull’inclusione sociale e sul rafforzamento dei meccanismi di reintegrazione dei minori.
Interamente finanziato da Azule Energy, con un costo 650 mila dollari, il progetto ha l’obiettivo di migliorare i servizi di protezione sociale, riabilitare i centri di accoglienza e rafforzare le risposte istituzionali per sostenere i bambini di strada.
La presenza dell’amb. Ricci alla cerimonia ha posto in evidenza il “continuo sostegno dell’Ambasciata d’Italia ai programmi di intervento sociale in Angola, in particolare quelli legati al lavoro del VIS e dei Salesiani di Don Bosco”.
L’iniziativa “Vamos Juntos” è un altro esempio di questa cooperazione attiva, basata su valori condivisi di solidarietà, inclusione e dignità umana.
All’evento hanno partecipato anche l’amministratore delegato di Azule Energy, Adriano Mongini, i rappresentanti dei Salesiani di Don Bosco, ente responsabile dell’esecuzione del progetto, e i bambini accolti nei centri beneficiari.
L’agenda prevedeva visite a tre centri di accoglienza che saranno rinnovati nell’ambito del progetto: Casa Magone, Casa Mamã Margarida e Casa Beata Anuarite. In totale, 350 bambini di strada ne beneficeranno direttamente, tra cui 20 ragazze che faranno parte di un programma specifico di protezione sociale e sanitaria.
Presente in Angola da circa 30 anni, VIS ha svolto un ruolo chiave nel sostenere i gruppi vulnerabili, con progetti nei settori dell’istruzione, della protezione dei minori e della promozione giovanile.
Nel corso di questo corso, le sue azioni sono state finanziate da partner strategici quali la Cooperazione italiana, l’Unione europea, il sistema delle Nazioni Unite e donatori privati.
In questo contesto si inserisce l’impegno assunto da ENI nel 2020, e proseguito da Azule Energy dal 2022, di sostenere, con finanziamenti annuali, le attività della Rete delle Case Don Bosco, che opera nel reinserimento sociale dei bambini di strada, rafforzando i legami tra iniziativa privata, organizzazioni della società civile e diplomazia internazionale.
L’ambasciata italiana in Angola, attraverso il coinvolgimento diretto dell’amb. Marco Ricci, “continua a consolidare il suo ruolo di partner attivo nello sviluppo umano in Angola, promuovendo soluzioni inclusive e sostenibili alle sfide sociali del Paese”.

Fonte: Redazione